Sinner omaggia le Atp Finals a Torino con la sua versione su ‘Topolino’

Lorenzo Di Bari

Novembre 5, 2025

Il 5 novembre 2025 segna un’importante data per gli appassionati di fumetti e tennis, con il ritorno di Quacknik Spinner, l’alter ego di Jannik Sinner, nel numero 3650 di “Topolino”. Questo settimanale, disponibile da oggi in edicola, offre ai lettori una nuova avventura che celebra l’emozione delle ATP Finals, intitolata “Paperinik e le distrazioni finalistiche”. L’episodio è stato scritto da Roberto Gagnor e illustrato da Alessandro Perina, il quale ha anche realizzato la copertina dedicata al noto tennista italiano.

La trama dell’avventura

Nel nuovo episodio, il giovane asso del tennis si allea con un compagno inaspettato: Paperinik. Insieme, i due affrontano le sfide delle Finali P.d.P., un prestigioso torneo che riunisce i migliori tennisti di Calisota, sponsorizzato direttamente da Zio Paperone. La competizione si rivela avvincente, con una serie di invenzioni ingegnose, strategie pubblicitarie e l’immancabile presenza dei Bassotti, che rendono ogni incontro una battaglia di astuzia e sportività. I lettori possono aspettarsi un susseguirsi di colpi di scena fino all’ultimo set, rendendo la storia avvincente e coinvolgente.

Omaggio al tennis da parte di Topolino

In concomitanza con le ATP Finals, Panini Comics presenta “Il tennis raccontato da Topolino”, un nuovo Topolibro da collezione disponibile dal 5 novembre. Questo volume, acquistabile insieme al numero 3650 di “Topolino”, raccoglie alcune delle più memorabili avventure legate al mondo del tennis e ai suoi protagonisti. Tra storie ricche di humor e colpi di scena, la Banda Disney esplora le situazioni divertenti e le curiosità legate a questo sport, offrendo ai lettori un mix di intrattenimento e cultura sportiva.

Il volume include una prefazione della giornalista sportiva Eleonora Cottarelli e presenta storie iconiche come “Zio Paperone e il coach inconsueto”, che segna l’esordio di Quacknik Spinner, e altre avventure come “Paperoga e il ‘servizio’ imprevedibile” di Enrico Faccini, e “Topolino e la racchetta di sua maestà” di Sisto Nigro e Valerio Held. Queste narrazioni offrono uno sguardo affascinante e divertente sul mondo del tennis, rendendo omaggio a uno sport che continua a catturare l’immaginazione di generazioni di lettori.

×