Ucraina-Russia, nuova strategia degli Usa. Zelensky: “Necessario un incontro con Trump”

Franco Fogli

Novembre 25, 2025

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato che l’Ucraina è riuscita a ottenere modifiche significative al piano di pace proposto dagli Stati Uniti per porre fine al conflitto con la Russia. Questo sviluppo è emerso dopo intensi colloqui avvenuti a Ginevra nelle ultime 48 ore, dove la delegazione ucraina ha lavorato per rimuovere elementi considerati eccessivamente favorevoli a Mosca.

Le modifiche al piano di pace

Il nuovo piano, che inizialmente contava 28 punti, è stato ridotto a 19. Tra le modifiche più rilevanti c’è la rimozione della clausola che prevedeva l’uso dei beni russi congelati per la ricostruzione dell’Ucraina. La proposta originale di Donald Trump stabiliva che gli Stati Uniti avrebbero ricevuto il 50% dei profitti derivanti da questi beni, con i restanti destinati a un fondo di investimento russo-americano. Zelensky, in un messaggio ai suoi cittadini, ha sottolineato l’importanza di questo risultato: “La nostra delegazione è tornata da Ginevra dopo i colloqui con la parte americana e i partner europei. Ora l’elenco dei passi necessari per porre fine alla guerra può diventare operativo”.

Il presidente ha evidenziato che, nonostante i progressi, ci sia ancora molto lavoro da fare per redigere il documento finale. Ha affermato che le questioni delicate saranno discusse direttamente con Trump, sottolineando il principio che l’Ucraina non sarà un ostacolo alla pace.

Il punto di vista della Casa Bianca

Karoline Leavitt, portavoce della Casa Bianca, ha fornito un aggiornamento sulla situazione, affermando che attualmente non ci sono piani per un incontro tra Trump e Zelensky, ma che la situazione potrebbe evolversi rapidamente. Ha confermato che i colloqui di Ginevra sono stati produttivi e che sono stati approvati la maggior parte dei punti del piano, con solo un paio di disaccordi rimasti da risolvere.

Leavitt ha anche respinto l’idea che Trump stia favorendo la Russia, affermando che il presidente sta cercando di coinvolgere entrambe le parti nel conflitto. Tuttavia, il Washington Post ha riportato che Trump sembra avere un approccio poco approfondito nei confronti del piano di pace, mostrando scarso interesse per i dettagli e lasciando i suoi collaboratori a gestire le questioni senza una chiara direzione.

Il futuro dei colloqui di pace

Leavitt ha dichiarato che il Segretario di Stato Marco Rubio e l’inviato speciale Steve Witkoff hanno lavorato a Ginevra per affinare il piano di pace, coinvolgendo sia la parte russa che quella ucraina. Ha aggiunto che Trump rimane ottimista riguardo alla possibilità di raggiungere un accordo e che i suoi team stanno lavorando incessantemente per concludere il processo.

Zelensky, da parte sua, continua a prepararsi per ulteriori colloqui, evidenziando l’importanza di un approccio dignitoso e rispettoso per garantire una pace sostenibile per milioni di ucraini. Nonostante le difficoltà, il presidente ucraino rimane determinato a portare avanti il dialogo e a trovare una soluzione al conflitto, consapevole delle sfide che rimangono sul cammino verso la pace.

×