Sanità, Giani: “Necessario aumentare le risorse per il Ssn”

Marianna Ritini

Novembre 25, 2025

Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha sottolineato l’importanza di un incremento delle risorse destinate alla sanità durante il suo intervento alla ventesima edizione del Forum Risk Management, che si sta svolgendo ad Arezzo. In un contesto in cui il Fondo sanitario nazionale deve essere assegnato alle venti Regioni entro la fine dell’anno, Giani ha avvertito che senza tale assegnazione non sarà possibile utilizzare le risorse necessarie per il sistema sanitario, il quale si attesta su un bilancio di 140 miliardi di euro, di cui 8 miliardi solo per la Toscana.

Giani ha affermato che è cruciale investire maggiormente nella sanità, evidenziando il principio costituzionale sancito dall’articolo 32, che riconosce la salute come un diritto fondamentale per i cittadini e un interesse collettivo. Ha dichiarato: “La sanità deve avere sempre più spazio nei capitoli del Bilancio dello Stato”. Questo richiamo all’attenzione sul bilancio sanitario evidenzia la necessità di garantire un adeguato finanziamento per sostenere il sistema.

Il ruolo del fondo sanitario nazionale

Il presidente Giani ha chiarito che l’assegnazione del Fondo sanitario nazionale è essenziale per garantire il funzionamento delle strutture sanitarie e per affrontare le esigenze della popolazione. Senza un’allocazione tempestiva delle risorse, le Regioni rischiano di non poter utilizzare i fondi disponibili, compromettendo così la qualità dei servizi offerti. Giani ha sottolineato la necessità di un investimento strategico che consenta di affrontare le sfide attuali, come le liste di attesa, che rappresentano un problema significativo per il sistema sanitario.

In merito all’abbattimento delle liste d’attesa, Giani ha aperto alla possibilità di ricorrere al settore convenzionato, sottolineando che l’obiettivo è quello di migliorare la risposta alle necessità dei cittadini. Tuttavia, ha avvertito che questo approccio deve essere integrato in un quadro generale di trasparenza e pianificazione, evitando approcci ideologici.

Il forum risk management e il suo impatto

Il Forum Risk Management, secondo Giani, ha assunto un ruolo cruciale nel panorama della sanità italiana, fungendo da piattaforma di incontro tra operatori pubblici e privati. Durante l’evento, i partecipanti hanno l’opportunità di confrontarsi su tematiche rilevanti per il sistema sanitario nazionale, scambiando idee e buone pratiche. Giani ha elogiato l’organizzazione dell’evento ad Arezzo, attribuendo il merito a Vasco Giannotti, e ha evidenziato l’importanza di creare occasioni di dialogo tra esperti e operatori del settore.

Il presidente ha chiarito che il Forum non si limita a essere un semplice convegno scientifico, ma rappresenta un’opportunità concreta per discutere di come migliorare l’organizzazione e la gestione della sanità. Attraverso il confronto tra le diverse parti interessate, si possono sviluppare strategie più efficaci per affrontare le sfide attuali e future del sistema sanitario.

L’evento di Arezzo, in corso fino alla fine di novembre, continua a richiamare l’attenzione di professionisti del settore, contribuendo a delineare un futuro più sostenibile per la sanità italiana.

×