Romania: violazione dello spazio aereo da parte di droni, scattano i caccia

Lorenzo Di Bari

Novembre 25, 2025

Il 25 novembre 2025, il ministero della Difesa di Bucarest ha comunicato che due droni hanno violato lo spazio aereo della Romania, generando un intervento immediato delle forze aeree nazionali. L’incidente è avvenuto nelle vicinanze del confine con l’Ucraina, dove due caccia F-16 dell’esercito rumeno e due Eurofighter della polizia aerea tedesca sono stati mobilitati. Questo evento richiama alla mente un episodio simile accaduto il 13 settembre, quando un droni era penetrato nello spazio aereo rumeno durante un attacco russo alle infrastrutture ucraine.

Incursioni di droni in Europa

Negli ultimi mesi, diversi paesi europei hanno segnalato avvistamenti e incursioni di droni, creando preoccupazioni per la sicurezza nazionale. Il Belgio, la Germania, la Repubblica Ceca, la Spagna, la Norvegia e la Danimarca hanno registrato episodi simili, evidenziando un trend crescente di attività aerea non autorizzata. Un evento significativo si è verificato la notte del 9 settembre, quando circa 20 droni russi sono stati avvistati nello spazio aereo polacco. Inoltre, il 19 settembre, tre jet militari russi hanno violato per 12 minuti lo spazio aereo dell’Estonia, prima di essere scortati fuori da caccia italiani. La Lituania ha segnalato un’intrusione di due jet russi il 23 ottobre, aumentando ulteriormente le tensioni nella regione.

Incidente in Moldova

Un altro episodio preoccupante si è verificato in Moldova, dove un droni si è schiantato questa mattina contro un’abitazione a Cuhurestii de Jos, nel distretto di Floresti, nella Moldova nordoccidentale. La polizia moldava ha disposto l’evacuazione dei residenti della zona, mentre un’unità esplosivi si è recata sul luogo dell’incidente. Non sono stati forniti dettagli sul numero di persone evacuate, ma l’area è stata transennata per garantire la sicurezza pubblica.

Questi eventi dimostrano un aumento delle attività aeree non autorizzate nella regione, sollevando interrogativi sulla sicurezza e la stabilità geopolitica in Europa orientale. L’attenzione internazionale è ora rivolta a come i vari stati risponderanno a queste minacce e quali misure saranno adottate per proteggere i propri spazi aerei.

×