Policlinico Tor Vergata di Roma: il presidente Rocca apre l’Unità di Medicina d’urgenza

Lorenzo Di Bari

Novembre 25, 2025

Il 25 novembre 2025, il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha inaugurato ufficialmente l’Unità di Medicina d’urgenza presso il Policlinico Tor Vergata di Roma. Questo nuovo reparto è stato realizzato grazie ai fondi destinati al Giubileo e rappresenta un passo fondamentale per il potenziamento del Dipartimento di Emergenza e Accettazione (Dea). Questo intervento, come riportato in una nota ufficiale, si inserisce in un contesto di crescente afflusso di pazienti al Pronto soccorso, dove si è registrato un aumento significativo della domanda di assistenza urgente, in particolare per pazienti con alta complessità clinica.

Dettagli dell’unità di medicina d’urgenza

L’Unità di Medicina d’urgenza, situata al quarto piano della Torre 8 del Policlinico, è stata progettata per rispondere alle nuove esigenze assistenziali. La nuova struttura dispone di 20 posti letto già operativi, di cui 14 sono dedicati alla degenza ordinaria, suddivisi in 6 stanze doppie e 2 stanze singole, una delle quali è attrezzata per accogliere pazienti con disabilità. Inoltre, 6 posti letto monitorizzati, conformi agli standard della Terapia sub-intensiva, sono collocati in 3 stanze doppie all’ingresso del reparto. Questa organizzazione consente un’assistenza tempestiva e multidisciplinare, facilitando la gestione di pazienti che necessitano di monitoraggio clinico avanzato o di una rapida stabilizzazione prima del trasferimento nei reparti specialistici.

Investimento e impatto sull’assistenza

L’intervento di ristrutturazione ha interessato una superficie funzionale di circa 1.000 metri quadrati, affiancati da ulteriori 300 metri quadrati di aree comuni e spazi di attesa. L’investimento complessivo per questo progetto ammonta a 4.209.000 euro. Grazie a queste nuove strutture, il Dea potrà garantire percorsi assistenziali più fluidi, contribuendo a ridurre i tempi di attesa e la congestione nelle aree ad alta intensità del Pronto soccorso. La nota ufficiale sottolinea come questo intervento strategico rappresenti un impegno del Policlinico Tor Vergata per migliorare la qualità dei servizi offerti e rendere il percorso di emergenza-urgenza più efficiente e accessibile, in risposta alle esigenze di una popolazione in continua evoluzione.

L’inaugurazione di questa unità non solo segna un passo avanti per il Policlinico Tor Vergata, ma evidenzia anche l’importanza di investire nella salute pubblica e nell’assistenza sanitaria, garantendo ai cittadini un servizio di emergenza sempre più adeguato e in grado di rispondere prontamente alle sfide del presente.

×