Lutto nel mondo dell’arte: scomparsa ‘Bibi’, moglie di Sergio Staino, a 74 anni

Franco Fogli

Novembre 25, 2025

Bruna Pinasco, moglie del noto vignettista Sergio Staino, è deceduta oggi, martedì 25 novembre 2025, all’età di 74 anni. La notizia della sua scomparsa è stata comunicata dal Comune di Scandicci, località situata nei pressi di Firenze, dove la coppia viveva insieme alla propria famiglia. Pinasco, affettuosamente soprannominata ‘Bibi’ dal marito, ha perso la vita a causa di una malattia incurabile, a poco più di due anni dalla morte di Staino, avvenuta il 21 ottobre 2023.

La figura di Bruna Pinasco si distingue per il suo ruolo fondamentale nelle vignette di Sergio Staino, dove rappresentava il punto di vista femminile accanto all’alter ego del marito, Bobo. La sua presenza nelle opere di Staino era caratterizzata da una profonda connessione con il mondo della sinistra italiana, ma non senza una dose di autocritica.

Il cordoglio della comunità di Scandicci

La sindaca di Scandicci, Claudia Sereni, ha espresso il suo profondo cordoglio per la perdita di Bruna Pinasco, sottolineando l’importanza della sua figura all’interno della comunità. In un messaggio, ha dichiarato: “Bruna Pinasco, con la sua presenza sempre discreta ma fondamentale, sapeva essere al centro delle relazioni insieme a Sergio. Aveva una straordinaria capacità di tenere insieme cose e persone, dall’attività di Sergio a quell’incredibile rete di amicizie che nella storia di questa coppia straordinaria ha saputo fare la differenza.”

La sindaca ha anche evidenziato l’amore che Sergio Staino aveva per Bruna, sottolineando come la sua cultura peruviana avesse arricchito la vita familiare e culturale della coppia. “La sua scomparsa ci lascia un dolore profondo e una responsabilità ancora più grande nel custodire la memoria di due figure inscindibili. A soli due anni dalla morte di Sergio, oggi salutiamo anche lei”, ha aggiunto Sereni.

Funerali e omaggio a Bruna Pinasco

In segno di rispetto e per permettere ai cittadini di rendere omaggio a Bruna Pinasco, la camera ardente sarà allestita presso il Castello dell’Acciaiolo a Scandicci. I visitatori potranno presentarsi per porgere le proprie condoglianze domani, mercoledì 26 novembre, dalle ore 13 alle 20.

La scomparsa di Bruna Pinasco segna la fine di un’epoca per la comunità di Scandicci e per tutti coloro che hanno seguito il lavoro di Sergio Staino. La sindaca ha promesso di valorizzare la figura di Bruna, affinché la sua storia e il suo contributo alla cultura italiana non vengano dimenticati. “Porteremo avanti gli impegni presi insieme alla Regione e alle altre istituzioni per valorizzare l’eredità culturale e artistica che questa grande coppia di ‘scandiccesi’ ci ha lasciato”, ha concluso.

×