Patrocinata da ben 17 associazioni di pazienti, la nuova campagna di s sensibilizzazione promossa da Gilead Sciences si propone di migliorare la consapevolezza e il benessere delle persone che convivono con l’Hiv. In vista della Giornata mondiale contro l’Aids, che si celebra il 1 dicembre, il 25 novembre 2025 è stata lanciata l’iniziativa ‘Choose You = La scelta sei tu’. L’obiettivo è quello di incoraggiare le persone a prendersi cura di sé stesse e a non rinunciare alla qualità della vita a causa dell’infezione.
Il messaggio della campagna
La campagna ‘Choose You = La scelta sei tu’ mira a trasmettere un messaggio chiaro: vivere con l’Hiv non implica sacrificare la propria qualità di vita. In un comunicato, gli organizzatori sottolineano l’importanza di avviare un dialogo con i medici per iniziare tempestivamente il trattamento, così da raggiungere una carica virale non rilevabile e quindi non trasmissibile. Questo approccio non solo migliora la salute fisica, ma anche il benessere psicologico delle persone coinvolte.
La situazione attuale dell’hiv
L’Hiv continua a rappresentare una significativa sfida a livello globale. Le stime più recenti indicano che oltre 40 milioni di persone nel mondo convivono con l’infezione. In Italia, i dati del 2024 mostrano un incremento delle nuove diagnosi, con 2.379 casi registrati. Questo trend evidenzia l’urgenza di implementare misure di prevenzione e screening, oltre a garantire l’accesso immediato alle cure per migliorare la qualità della vita di chi vive con l’Hiv.
Il principio u=u
Un aspetto fondamentale della campagna è il principio scientifico di U=U (Undetectable = Untransmittable), che afferma che, seguendo un trattamento antiretrovirale adeguato, le persone con Hiv possono ridurre la carica virale a livelli non rilevabili, eliminando così il rischio di trasmettere l’infezione. Viviana Rizzo, infettivologa dell’azienda ospedaliera dei Colli di Napoli, evidenzia come questo principio rappresenti non solo un salvavita, ma anche uno strumento di salute pubblica e di destigmatizzazione.
Le nuove esigenze delle persone con hiv
Con l’aumento dell’aspettativa di vita, le necessità delle persone che convivono con l’Hiv si sono evolute. La gestione delle comorbilità legate all’età e il supporto al benessere psicologico sono diventati aspetti cruciali. Davide Moschese, infettivologo dell’Asst Fatebenefratelli Sacco di Milano, sottolinea l’importanza di un dialogo aperto e continuo tra medico e paziente, che vada oltre le necessità cliniche, per garantire un percorso terapeutico personalizzato e una buona qualità di vita.
Storie di vita e testimonianze
La campagna ‘Choose You = La scelta sei tu’ si fonda sulle esperienze di persone che hanno scelto di mettere al centro le proprie esigenze e aspirazioni. Attraverso le loro storie, come quelle di Daria, Salvio, Nicoletta e Sandro, la campagna mira a ispirare e promuovere un dialogo aperto con i medici. Le testimonianze evidenziano come affrontare l’Hiv con coraggio possa portare a una vita piena e soddisfacente, senza vergogna e con una rinnovata fiducia nel futuro.
Questa iniziativa globale, creata in collaborazione con associazioni di pazienti in tutto il mondo, offre strumenti informativi per affrontare con consapevolezza il percorso verso un miglioramento della qualità della vita, promuovendo un futuro di salute e benessere per chi vive con l’Hiv.
