Il 25 novembre 2025, Acea, il principale operatore idrico italiano e secondo in Europa, ha ufficializzato un accordo strategico con Mowah, un’importante azienda saudita specializzata nelle infrastrutture idriche ed energetiche. L’intesa, siglata a Roma, mira a partecipare congiuntamente alla gara per il revamping e la gestione operativa degli impianti di depurazione delle acque reflue in Arabia Saudita. A firmare l’accordo sono stati Pierfrancesco Latini, Chief Risk Management, Sustainability & International Officer di Acea, e Faisal Al Rayes, Amministratore delegato di Mowah.
Obiettivi dell’accordo
L’accordo tra Acea e Mowah si inserisce in un contesto di sviluppo a lungo termine, volto a partecipare ai progetti proposti dalla National Water Company (NWC), l’ente statale saudita responsabile della gestione dei servizi idrici e del trattamento delle acque reflue nel Paese. Fondata nel 2008 e interamente controllata dal Public Investment Fund (PIF), la NWC si occupa della fornitura di acqua e della gestione delle acque reflue, operando secondo standard internazionali e principi commerciali.
Pierfrancesco Latini ha espresso grande soddisfazione per la collaborazione con Mowah, evidenziando come questo accordo rappresenti un passo fondamentale nella strategia di internazionalizzazione di Acea. L’operatore idrico italiano punta a contribuire allo sviluppo sostenibile in ambito idrico e ambientale, in particolare nella gestione dei rifiuti, mettendo a disposizione le proprie competenze e tecnologie per affrontare le sfide della Vision 2030 saudita.
Il ruolo di Mowah
Faisal Al Rayes ha sottolineato che la partnership con Acea si integra perfettamente nel ruolo di Mowah come sviluppatore e operatore di infrastrutture integrate per acqua, acque reflue ed energia nella regione. L’accordo prevede una sinergia tra l’esperienza internazionale di Acea e le competenze locali di Mowah, con l’obiettivo di modernizzare gli impianti esistenti e migliorare il riutilizzo delle risorse, contribuendo così agli obiettivi della Vision 2030.
Espansione internazionale di Acea
Oltre a questo nuovo accordo, Acea sta ampliando la propria presenza a livello internazionale, con operazioni già consolidate in America Latina, in particolare in Perù, Honduras e Repubblica Dominicana, dove fornisce servizi idrici integrati a oltre 10 milioni di persone. In Perù, Acea gestisce il sistema di captazione, trattamento e distribuzione di acqua potabile, mentre in Repubblica Dominicana si occupa della gestione tecnico-commerciale del servizio idrico. In Honduras, l’azienda gestisce in concessione il servizio idrico a San Pedro Sula. Inoltre, Acea partecipa attivamente al Piano Mattei per lo sviluppo delle infrastrutture idriche in Africa.
Il forum e le opportunità di sviluppo
Il Business Forum, che ha visto la partecipazione di oltre 900 aziende, tra cui circa 500 italiane e oltre 450 saudite, si è svolto alla presenza di importanti figure istituzionali come il Ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani e il Ministro saudita per gli Investimenti, Khalid A. Al-Falih. Questo evento si colloca in un momento cruciale per l’Arabia Saudita, Paese prioritario nel Piano d’Azione per l’Export italiano, che sta attraversando una significativa trasformazione economica grazie al programma di sviluppo “Vision 2030“.
