Volpi Rosse Menarini: i dieci protagonisti della stagione 2025/26

Franco Fogli

Novembre 24, 2025

Nella mattinata del 15 settembre 2025, il Comune di Firenze ha ospitato la presentazione ufficiale della squadra di basket in carrozzina Volpi Rosse Menarini, che si appresta ad affrontare la nuova stagione sportiva. L’evento si è svolto presso il prestigioso Palagio di Parte Guelfa, dove sono stati svelati i dieci talenti internazionali che comporranno il roster per il campionato di Serie A Fipic e l’Eurocup 3.

Una squadra internazionale pronta a competere

La formazione delle Volpi Rosse Menarini, guidata dal coach Antonino Savio Favano e dall’aiuto-coach Antonio Calamai, si distingue per la sua diversità culturale e sportiva. I giocatori provengono da paesi come Spagna, Finlandia, Svezia, Francia, Italia e Brasile, unendo le proprie esperienze in un’unica squadra. Tra i veterani figurano il capitano Luciano Felipe Da Silva, Francesco Marotta, Bilal Oujedid e Carlos Anderson Silva Ferreira, che hanno accolto nuovi membri come Frédéric Bauche, Xabier Iragorri Alconada, Andrea Papi, Sini Paukkeri, Ludvig Sjöström e Matteo Veloce.

L’assessora allo sport, Letizia Perini, ha evidenziato l’importanza di avere una realtà sportiva così significativa in città. “Le sfide dell’Eurocup si sommano a una stagione di Serie A che si preannuncia eccezionale. Le Volpi Rosse Menarini sono un simbolo di inclusione e coinvolgimento per Firenze“, ha dichiarato Perini, esprimendo gratitudine nei confronti del Gruppo Menarini per il supporto continuo a questa iniziativa.

Il sostegno del Gruppo Menarini e l’impatto sociale

Massimo Porciani, vicepresidente vicario del Comitato Italiano Paralimpico e presidente del Cip Toscana, ha sottolineato l’importanza della pallacanestro in carrozzina nella storia dello sport per persone con disabilità. “È un onore vedere squadre che rappresentano con orgoglio questo movimento”, ha affermato, rendendo omaggio alle Volpi Rosse Menarini per il loro impegno nella massima serie del campionato italiano.

La squadra si prepara a affrontare le sfide del campionato italiano, che servirà come preparazione per l’Eurocup 3, in programma ad Amsterdam dal 12 al 15 marzo 2026. Ivano Nuti, presidente delle Volpi Rosse Menarini, ha dichiarato che l’obiettivo è migliorare i risultati della scorsa stagione e affrontare l’Eurocup con determinazione, mirando a raggiungere i quarti di finale.

Un percorso di crescita e inclusione

Fondata nel 2005, la squadra ha visto una continua evoluzione, diventando un simbolo di crescita personale attraverso lo sport. Il Gruppo Menarini, title sponsor dal 2011, ha condiviso valori di solidarietà e etica sportiva, contribuendo a rendere accessibile il basket in carrozzina a un numero sempre maggiore di persone con disabilità.

Lucia e Alberto Giovanni Aleotti, membri del Board di Menarini, hanno commentato come la sinergia tra la squadra e il Gruppo si traduca in un continuo scambio di valori. “La tenacia per migliorarsi e affrontare il futuro è ciò che contraddistingue questa squadra”, hanno affermato, esprimendo il loro sostegno.

Ennio Troiano, direttore delle risorse umane globali di Menarini, ha condiviso la sua emozione per il percorso intrapreso negli ultimi 14 anni, sottolineando la crescita della squadra sia dal punto di vista sportivo che numerico. La risposta del pubblico fiorentino è stata entusiasta, dimostrando un forte legame con la squadra.

Iniziative di inclusione e sensibilizzazione

Oltre all’attività agonistica, le Volpi Rosse Menarini si dedicano a progetti di inclusione e sensibilizzazione nelle scuole fiorentine, come “Oltre l’Ostacolo” e “Movimento in Allegria“. Questi progetti, sostenuti dal Gruppo Menarini, mirano a creare una comunità più consapevole e inclusiva, estendendo il loro impegno anche in Spagna con la squadra Menarini Joventut di Badalona.

La storia delle Volpi Rosse Menarini è caratterizzata da un continuo progresso. Dopo aver raggiunto traguardi significativi nel basket in carrozzina, la squadra ha consolidato la sua presenza in Serie A, ottenendo risultati sempre più competitivi. Con la nuova stagione alle porte, le Volpi Rosse Menarini si preparano a scrivere un altro capitolo della loro storia, con l’obiettivo di portare in alto il nome di Firenze.

×