Volandri: “Sinner ha elogiato il nostro lavoro per la Davis” e rivela il suo consiglio

Lorenzo Di Bari

Novembre 24, 2025

Il capitano della nazionale italiana di tennis, Filippo Volandri, ha condiviso un aneddoto interessante riguardante Jannik Sinner durante la sua partecipazione al programma radiofonico Un giorno da Pecora, trasmesso su Rai Radio 1 il 24 novembre 2025. Volandri ha rivelato come Sinner, nonostante la distanza, abbia voluto congratularsi con i suoi compagni per la vittoria nella Coppa Davis.

Il messaggio di Jannik Sinner

Durante l’intervista, Volandri ha spiegato che Sinner ha inviato un messaggio di congratulazioni attraverso la chat dedicata alla squadra, esprimendo il suo orgoglio per il trionfo degli azzurri. Il capitano ha riportato le parole del giovane tennista: “Ogni giorno mi ha scritto separatamente, dicendomi di continuare a tenere unito il gruppo e di fidarmi dei giocatori”. Questo gesto dimostra il forte legame che il tennista altoatesino ha con la sua squadra e il suo desiderio di rimanere partecipe anche da lontano.

Le prospettive per il futuro

Volandri ha anche parlato delle ambizioni della squadra per il futuro, in particolare per il 2026, anno in cui la Coppa Davis si svolgerà in Italia. “Noi vorremmo tanto, si gioca in Italia e questo ci dà una marcia in più, ci proveremo ad ogni modo”, ha dichiarato il capitano. La possibilità di competere davanti al pubblico di casa rappresenta un opportunità unica per la squadra, che mira a ripetere l’impresa storica del tris di vittorie.

Il clima di ottimismo e dettarminazione è palpabile all’interno del team, e Volandri è convinto che, con il giusto spirito di squadra e l’impegno di ciascun giocatore, l’Italia possa aspirare a risultati ancora più prestigiosi. L’approccio strategico e la coesione del gruppo saranno fondamentali per affrontare le sfide future e mantenere alta la bandiera azzurra nel panorama tennis internazionale.

Le congratulazioni ai compagni di squadra

Volandri ha espresso la sua soddisfazione per il lavoro svolto dai suoi atleti, in particolare per Matteo Berrettini e Flavio Cobolli, che hanno contribuito in modo significativo al successo della squadra. La vittoria nella Coppa Davis rappresenta un traguardo importante per il tennis italiano, e il capitano ha voluto sottolineare l’importanza di mantenere un ambiente positivo e collaborativo all’interno del team.

Il supporto reciproco tra i giocatori è essenziale, e la comunicazione aperta tra Sinner e il resto della squadra è un chiaro esempio di come la sinergia possa portare a risultati straordinari. Con l’attenzione rivolta al futuro, l’Italia si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella sua storia tennistica, con la speranza di regalare ai tifosi altre emozioni indimenticabili.

Riflessioni e considerazioni

La storia di Jannik Sinner e il suo legame con la squadra di tennis italiana evidenziano l’importanza della coesione e del supporto reciproco nel raggiungimento di obiettivi comuni. Mentre il team si prepara per le sfide future, il messaggio di Sinner rimane un simbolo di unità e dettarminazione, elementi chiave per affrontare il prossimo anno con entusiasmo e ambizione.

×