Usa e Ucraina: dichiarazione congiunta sottolinea la sovranità di Kiev nel futuro accordo di pace

Franco Fogli

Novembre 24, 2025

Ieri, 23 novembre 2025, si è svolto un incontro a Ginevra tra i rappresentanti di Stati Uniti e Ucraina, durante il quale è stato presentato un piano di pace aggiornato. La dichiarazione congiunta, diffusa dalla Casa Bianca, ha evidenziato l’importanza di proseguire i colloqui per raggiungere una pace duratura. Nel frattempo, un attacco russo a Kharkiv ha causato la morte di quattro persone e ferito altre diciassette.

Piano di pace tra Usa e Ucraina

La Casa Bianca ha comunicato che gli incontri tra le delegazioni statunitensi e ucraine a Ginevra sono stati “costruttivi, mirati e rispettosi”. L’obiettivo primario è giungere a una pace giusta e duratura, con un impegno condiviso a continuare i contatti. Secondo la dichiarazione, entrambe le parti hanno riscontrato progressi significativi nella definizione delle posizioni e hanno individuato passi successivi chiari. È stato sottolineato che qualsiasi accordo futuro dovrà rispettare pienamente la sovranità dell’Ucraina, garantendo così una pace sostenibile.

La delegazione ucraina ha espresso gratitudine per l’impegno degli Stati Uniti, in particolare del presidente Donald Trump, nel cercare di porre fine al conflitto e alla perdita di vite umane. Durante i colloqui, le due nazioni hanno convenuto di intensificare il lavoro su proposte congiunte nei prossimi giorni e di mantenere un contatto stretto con i partner europei. Le decisioni finali riguardanti il piano di pace saranno prese dai presidenti di Ucraina e Stati Uniti, con un rinnovato impegno per garantire sicurezza, stabilità e ricostruzione dell’Ucraina.

Attacco russo a Kharkiv: bilancio drammatico

Nella serata del 23 novembre, Kharkiv è stata colpita da un attacco russo che ha causato un nuovo bilancio tragico. Le autorità locali hanno confermato che l’attacco ha provocato almeno quattro morti e diciassette feriti, tra cui due bambini di 11 e 12 anni. Il governatore Oleh Syniehubov ha denunciato la gravità della situazione, evidenziando il dolore e la sofferenza arrecati alla popolazione civile.

Le notizie riguardanti l’attacco sono state riportate da The Kyiv Independent, che ha messo in luce la vulnerabilità delle città ucraine in questo conflitto. La situazione a Kharkiv è particolarmente critica, con i residenti che continuano a vivere nel timore di nuovi attacchi. La comunità internazionale osserva con attenzione gli sviluppi della guerra, sperando in un rapido cessate il fuoco e in un ritorno alla pace.

Il conflitto in Ucraina continua a destare preoccupazioni a livello globale, e le recenti dichiarazioni di Usa e Ucraina potrebbero rappresentare un passo importante verso la risoluzione della crisi. Tuttavia, gli eventi sul campo, come l’attacco a Kharkiv, dimostrano quanto sia fragile la situazione e quanto sia necessario un impegno costante per proteggere la vita dei civili e garantire la stabilità nella regione.

×