Milano-Cortina: Coca-Cola accompagna il viaggio della fiamma olimpica tra sport e musica

Lorenzo Di Bari

Novembre 24, 2025

Il 5 dicembre 2025, Roma ospiterà un grande concerto gratuito presso lo Stadio dei Marmi, un evento che vedrà sul palco artisti di spicco come Mahmood, Noemi, The Kolors, Tananai e Carl Brave. Questa manifestazione si inserisce nel contesto del Viaggio della Fiamma Olimpica, un’iniziativa di Coca-Cola in qualità di Presenting Partner per i Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026.

Il viaggio della fiamma olimpica

Coca-Cola ha annunciato una serie di attivazioni che renderanno il Viaggio della Fiamma Olimpica un evento indimenticabile, celebrando i valori dello sport, della musica e della comunità. A partire dal 6 dicembre, la Fiamma Olimpica percorrerà l’Italia per 63 giorni, collegando diverse culture e territori. Questo progetto ha l’obiettivo di coinvolgere le comunità locali, trasformando l’attesa per i Giochi Olimpici in un momento di partecipazione collettiva e festosa.

L’evento di apertura, previsto per le 20:30 del 5 dicembre, promette di accendere lo Stadio dei Marmi, un simbolo dello sport italiano. Il concerto rappresenta un’opportunità per celebrare la musica e i valori olimpici, rendendo l’evento accessibile a tutti. Le esibizioni dei vari artisti si fonderanno per dar vita a una celebrazione che unisce il Paese in un viaggio simbolico.

Un concerto per tutti

Coca-Cola ha dichiarato che l’obiettivo della serata è quello di offrire emozioni uniche e momenti indimenticabili, celebrando i valori che uniscono l’Italia. Luca Santandrea, General Manager Olympic and Paralympic Winter Games Milano Cortina 2026, ha sottolineato l’importanza di questo viaggio, che non solo unisce storie e persone, ma trasforma l’attesa dei Giochi Olimpici in un’esperienza condivisa. Coca-Cola, presente al fianco del Movimento Olimpico dal 1928, continua a credere nel potere dello sport come linguaggio universale capace di avvicinare le comunità e ispirare le nuove generazioni.

Il progetto prevede anche la partecipazione di tedofori, figure che rappresentano valori come l’impegno sociale, lo sport e la cultura. Tra i nomi noti ci sono Noemi, Mahmood e Stash, il frontman dei The Kolors, che incarnano lo spirito olimpico e l’inclusione. Accanto a loro, molti sportivi italiani di spicco e organizzazioni che operano nel campo del sociale, come Banco Alimentare e Croce Rossa Italiana, contribuiranno a rendere questo viaggio un’occasione per promuovere solidarietà e collaborazione.

Elementi distintivi del viaggio

Il Truck Coca-Cola sarà uno degli elementi più iconici del Viaggio della Fiamma Olimpica, un’esperienza itinerante che porterà luce, suono e movimento lungo il percorso. Ispirato al design delle auto italiane vintage, il Truck trasformerà ogni tappa in una celebrazione collettiva, coinvolgendo il pubblico in un’atmosfera festosa. Con oltre 80 persone a bordo, tra Brand Ambassador e DJ, ogni arrivo della Fiamma Olimpica sarà un momento di grande energia e partecipazione.

Il Coca-Cola Village fungerà da centro dinamico, dove musica e cibo si uniranno per creare una celebrazione coinvolgente. Ogni sera, in ogni città, si terranno spettacoli e attivazioni per festeggiare l’arrivo della Fiamma Olimpica. Durante il percorso, verranno distribuite mini-lattine di Coca-Cola, e la raccolta dei rifiuti sarà gestita in collaborazione con CiAl, garantendo un impegno per la sostenibilità.

Coca-Cola collaborerà anche con Banco Alimentare, offrendo la possibilità di gustare pizza e sostenere le attività dell’organizzazione con una donazione. Un’area dedicata agli sport olimpici e paralimpici, targata Powerade, permetterà ai partecipanti di immergersi nel mondo dello sport, creando un ambiente accogliente e inclusivo.

Andrea Bombrini, Marketing Director per i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026, ha evidenziato come il Viaggio della Fiamma Olimpica rappresenti un’opportunità per celebrare l’unità dell’Italia, dove città, persone e culture si incontrano. Attraverso questo progetto, Coca-Cola mira a rendere l’attesa per i Giochi Olimpici un’esperienza partecipativa, accessibile a tutti, che unisce sport, musica e cultura.

In un contesto in cui due italiani su tre vedono il Viaggio della Fiamma Olimpica come un’opportunità per connettere le comunità, Coca-Cola ribadisce il proprio impegno a valorizzare le unicità dei territori e delle persone, costruendo una storia di crescita condivisa che affonda le radici nella tradizione italiana.

×