La storia di Tatiana Schlossberg, nipote del presidente John F. Kennedy, si tinge di drammaticità . La 35enne ha annunciato di essere affetta da una rara forma di leucemia mieloide acuta (LMA) con una mutazione genetica che coinvolge l’inversione del cromosoma 3. Questo tipo di malattia, considerata ad alto rischio, le lascia meno di un anno di vita, nonostante le intense terapie a cui è stata sottoposta, inclusi due trapianti di midollo osseo.
Il 24 novembre 2025, Tatiana ha condiviso la sua difficile situazione in un articolo pubblicato su The New Yorker, rivelando come la sua diagnosi sia arrivata in un momento di grande felicità , subito dopo la nascita della sua seconda figlia nel maggio 2024. I medici, dopo aver riscontrato un’anomalia nei suoi esami del sangue, hanno confermato la diagnosi di LMA, una malattia che rappresenta il 25% delle leucemie negli adulti, con una sopravvivenza a cinque anni di circa il 30%.
Leucemia mieloide acuta: un quadro clinico
La leucemia mieloide acuta è una patologia ematologica caratterizzata da un’eccessiva produzione di globuli bianchi immaturi, che ostacolano la normale funzionalità del sangue. Secondo i dati dell’Airtum, nel 2024 sono stati registrati oltre 2.000 casi in Italia. Le forme di leucemia che presentano alterazioni nei cromosomi 3, 5 o 7 sono classificate come ad alto rischio. L’ematologia di Pavia sottolinea che la LMA è la seconda leucemia più comune, con un’incidenza crescente negli ultimi anni.
Tatiana, figlia di Caroline Kennedy e Edwin Schlossberg, ha vissuto un’esperienza devastante. La diagnosi è arrivata in un momento di grande gioia personale, quando ha dato alla luce la sua seconda figlia. La giovane ha raccontato il suo percorso attraverso le terapie, i trapianti e le speranze riposte negli studi clinici, ma il suo medico le ha comunicato che la sua vita sarebbe potuta durare al massimo un anno. La sua testimonianza evidenzia il conflitto tra la voglia di combattere e il dolore di non poter proteggere la propria famiglia.
La maledizione dei Kennedy
La storia di Tatiana si intreccia con quella della sua famiglia, spesso definita come “maledizione dei Kennedy”. Dopo l’assassinio del padre, John F. Kennedy, avvenuto a Dallas nel 1963, la famiglia ha subito una serie di tragedie. La madre di Tatiana, Caroline Kennedy, ha perso anche lo zio Robert Kennedy nel 1968 e la nonna Jacqueline Kennedy Onassis, morta nel 1994 a causa di un linfoma non-Hodgkin. Inoltre, il fratello John F. Kennedy Jr. ha perso la vita in un incidente aereo nel 1999.
Nel suo articolo, Tatiana esprime il dolore della sua famiglia per la nomina del cugino Robert F. Kennedy Jr. a segretario della Salute e dei Servizi umani nell’amministrazione di Donald Trump. Questa decisione ha suscitato polemiche, soprattutto per le scelte politiche controverse riguardanti la scienza e la salute pubblica. La giovane madre ha dichiarato che i suoi ultimi mesi saranno dedicati alla sua famiglia, ai figli e al marito medico George Moran. La sua volontà è di vivere intensamente ogni momento con i suoi cari, affrontando la malattia con coraggio e determinazione.
