Rita De Crescenzo, nota tiktoker di Napoli, ha recentemente rivelato in un video sui social di aver subito un grave inconveniente che le ha impedito di esercitare il suo diritto di voto. La giovane influencer, famosa per il suo impegno durante l’assalto a Roccaraso all’inizio dell’anno, ha dedicato tempo e risorse alla campagna elettorale di Forza Italia nelle recenti elezioni regionali in Campania. Tuttavia, la situazione si è trasformata in un vero e proprio incubo per lei.
Il video e la denuncia di rita
Nel video, pubblicato il 24 novembre 2025 alle 15:20, Rita ha dichiarato: “Notizia shock: mi hanno tolto la residenza, è una cosa gravissima.” La tiktoker ha spiegato di essersi recata presso il seggio elettorale insieme a suo marito e altri cittadini per votare, ma ha scoperto di non essere presente nella lista degli elettori. “Tre o quattro mesi fa ho votato, ho votato Conte,” ha sottolineato, evidenziando l’assurdità della situazione. Rita ha definito l’accaduto come “un’anomalia, un accanimento vero e proprio”.
La questione della democrazia
Il video, che ha attirato l’attenzione di molti utenti sui social, ha messo in luce una questione di grande rilevanza per la democrazia e la partecipazione civica. Rita ha concluso il suo intervento affermando che è fondamentale che si parli di queste ingiustizie, sottolineando l’importanza di garantire a tutti i cittadini il diritto di voto.
Un problema più ampio
La vicenda di Rita De Crescenzo non è solo un episodio isolato, ma rappresenta una problematica più ampia che coinvolge il sistema elettorale e la registrazione degli elettori in Italia. La sua testimonianza ha sollevato interrogativi su come vengono gestiti i dati degli elettori e su quali misure siano necessarie per garantire che ogni cittadino possa esercitare il proprio diritto di voto senza ostacoli.
