Ornella Vanoni rivela il suo desiderio: “Sogno di cantare alla Scala”

Franco Fogli

Novembre 23, 2025

Lo ha rivelato l’ex ministra Letizia Moratti in un’intervista con l’Adnkronos, svelando un sogno inespresso della celebre cantante Ornella Vanoni. Durante uno dei loro incontri, l’artista ha confidato a Moratti il desiderio di esibirsi alla Scala di Milano, il più prestigioso teatro d’opera della città, noto per aver ospitato i più grandi nomi della musica, da Gioachino Rossini a Giuseppe Verdi, fino ai contemporanei come Claudio Abbado e Riccardo Muti.

Ornella Vanoni, scomparsa il 22 novembre 2025 all’età di 91 anni, ha sempre nutrito un forte legame con Milano e la sua cultura. La sua ambizione di cantare alla Scala rappresentava non solo un traguardo artistico, ma anche un riconoscimento del suo talento in un contesto che, purtroppo, non ha mai avuto l’opportunità di realizzarsi. La rivelazione di Moratti mette in luce la passione e l’amore che l’artista aveva per la musica e per la sua città natale.

Il sogno di Ornella Vanoni

La Scala di Milano è considerata il tempio dell’opera, un luogo dove i più grandi artisti si sono esibiti nel corso dei secoli. Ornella Vanoni ha sempre ammirato questo palcoscenico, dove la lirica regna sovrana. La sua confessione a Letizia Moratti, che ora ricopre il ruolo di eurodeputata per Forza Italia, sottolinea l’importanza di questo sogno mai realizzato. “Una volta, durante uno dei nostri incontri, la Vanoni mi confidò che il suo sogno nel cassetto era poter un giorno cantare alla Scala di Milano”, ha raccontato Moratti.

Nonostante la sua carriera sia stata costellata di successi, il rigido regolamento della Scala ha impedito a Vanoni di esibirsi in un contesto così prestigioso. Le norme del teatro milanese sono severe riguardo ai concerti di artisti provenienti da generi musicali diversi dalla lirica, limitando le possibilità di integrazione di artisti come Ornella, che si è sempre distinta per il suo stile unico e la sua versatilità.

La carriera e l’impegno politico di Ornella Vanoni

Oltre alla sua carriera musicale, Ornella Vanoni ha avuto un forte interesse per la politica. La sua passione per il socialismo, influenzata dalla figura di Pietro Nenni, l’ha portata a candidarsi nel 2011 alle elezioni comunali di Milano, sostenendo la lista civica di Letizia Moratti. Questo impegno politico ha dimostrato il suo desiderio di contribuire attivamente alla comunità e di utilizzare la sua notorietà per promuovere valori in cui credeva fermamente.

La vita di Ornella Vanoni è stata caratterizzata da un mix di arte e impegno civico, rendendola una figura di spicco non solo nel panorama musicale italiano, ma anche nella sfera sociale e politica. La sua eredità continuerà a vivere attraverso le sue canzoni e il suo impegno, ispirando le generazioni future a perseguire i propri sogni, anche quando sembrano irraggiungibili.

×