Il Gran Premio di Las Vegas ha riservato una sorprendente svolta per il campionato di Formula 1 2025. Lando Norris e Oscar Piastri, piloti della scuderia McLaren, sono stati esclusi dall’ordine d’arrivo a causa di un fondo irregolare delle loro monoposto. La decisione ha riaperto le possibilità per il titolo mondiale, con Max Verstappen che ha trionfato e guadagnato punti preziosi nella sua rincorsa al campionato.
La squalifica di Norris e Piastri
Il 23 novembre 2025, durante il Gran Premio di Las Vegas, i commissari di gara hanno deciso di squalificare le McLaren di Lando Norris e Oscar Piastri. La squalifica è stata determinata da una violazione dell’articolo 3.5.9 e) del regolamento tecnico, che stabilisce che lo spessore del fondo delle monoposto non deve essere inferiore a 9 millimetri. I controlli effettuati al termine della gara hanno rivelato che lo spessore del fondo delle vetture era al di sotto del limite consentito, portando così alla decisione di escludere entrambe le vetture dalla classifica.
Max Verstappen, pilota della Red Bull, ha colto l’occasione per consolidare la sua posizione in classifica, accorciando il distacco da Norris, ora a 24 punti di distanza. Con due Gran Premi e una Sprint ancora da disputare, il campionato si fa sempre più avvincente, con 58 punti ancora in palio.
Dettagli sulla violazione
La violazione che ha portato alla squalifica è stata confermata dai commissari tramite un comunicato ufficiale. Le misurazioni effettuate sui “pattini” delle monoposto hanno evidenziato che erano “al di sotto dello spessore minimo di 9 mm” previsto dal regolamento. Le misurazioni sono state ripetute alla presenza dei rappresentanti della McLaren e hanno confermato la non conformità delle vetture.
La McLaren ha cercato di giustificare la situazione, sottolineando che le condizioni meteorologiche avverse, con pioggia intensa, avevano limitato le possibilità di test e verifiche prima della gara. Tuttavia, i commissari hanno ritenuto che non ci fosse stata alcuna intenzione deliberata di violare il regolamento, mantenendo la squalifica.
Il precedente della McLaren
Questa non è la prima volta che una scuderia affronta conseguenze per violazioni simili. In passato, anche Lewis Hamilton e Nico Hulkenberg sono stati esclusi da gare per motivi analoghi, dimostrando che la questione del rispetto delle normative tecniche è cruciale nel mondo della Formula 1. La McLaren, quindi, si unisce a un elenco di team che hanno subito sanzioni per irregolarità , sottolineando l’importanza della conformità alle regole per garantire l’equità nelle competizioni.
Il Gran Premio di Las Vegas ha così segnato un punto di svolta nel campionato, con il titolo mondiale che si fa sempre più incerto e avvincente.
