Il 23 novembre 2025, durante la trasmissione Domenica In, il giornalista Vittorio Feltri ha condiviso un commovente ricordo della cantante Ornella Vanoni, scomparsa recentemente all’età di 91 anni. In collegamento con la conduttrice Mara Venier, Feltri ha rievocato il loro legame speciale, rivelando aneddoti che mettono in luce il carattere vivace e affettuoso della celebre artista.
Un legame speciale tra Vittorio Feltri e Ornella Vanoni
Vittorio Feltri ha iniziato il suo intervento con una nota di ironia, ricordando una scommessa fatta con Ornella: “Io dicevo che sarei morto prima di lei, lei diceva il contrario, mi ha fregato anche questa volta”. Il giornalista ha descritto la cantante come una persona affettuosa con cui andava molto d’accordo. La loro amicizia era caratterizzata da momenti di leggerezza e divertimento, come dimostra un episodio raccontato da Feltri durante il programma.
Il giornalista ha ricordato una cena a Milano, presso il ristorante “Il Baretto”, dove aveva organizzato una sorpresa per Ornella. Aveva chiesto al proprietario di mettere in riproduzione uno dei suoi dischi durante la serata. Tuttavia, la reazione della cantante è stata inaspettata: “Mi state rompendo i coglioni da trent’anni con questa canzone che io odio”, ha risposto Ornella, suscitando risate tra i presenti. Feltri ha sottolineato quanto amasse la cantante, affermando: “Io l’amavo, l’amavamo tutti”, mentre Mara Venier ha concordato con lui.
Ricordi e aneddoti di una vita vissuta insieme
Feltri ha proseguito il suo racconto con un altro aneddoto che mette in evidenza l’amicizia tra i due. “Andavo a cena da lei, non eravamo dei grandi mangiatori, ma alla fine mi offriva le canne, a me bastano le sigarette”, ha raccontato. L’episodio si è concluso in modo bizzarro, con una risata condivisa: dopo aver fumato una canna, Ornella ha vomitato, e Feltri ha chiesto chi dei due fosse più “cretino”. La risposta di Ornella è stata: “Siamo cretini entrambi”.
Feltri ha anche menzionato di aver incontrato Ornella solo un mese fa. Ha rivelato che, a causa delle sue paure di ammalarsi, la cantante si muoveva meno durante l’inverno. “Era una cantante straordinaria, non lo sapeva nemmeno lei quanto fosse brava”, ha concluso Feltri, lasciando trasparire la sua ammirazione per il talento e la personalità di Ornella Vanoni.
Il ricordo di Feltri ha toccato il cuore del pubblico, dimostrando quanto fosse profondo il legame tra i due, un’amicizia che ha lasciato un segno indelebile nel panorama musicale italiano.
