Assente Alcaraz, la Spagna si prepara ad affrontare l’Italia in finale di Coppa Davis

Lorenzo Di Bari

Novembre 23, 2025

Il 23 novembre 2025, l’Italia si prepara ad affrontare la Spagna nella finale di Coppa Davis, un evento che promette di essere ricco di emozioni. Nonostante l’assenza di Carlos Alcaraz, l’avversario iberico rappresenta una sfida significativa per gli azzurri guidati dal capitano Volandri. La sfida avrà luogo in un contesto di grande attesa, con i tifosi pronti a sostenere la propria squadra in questo importante incontro.

Spagna-italia: avversari azzurri in singolare

La Spagna, pur priva dei suoi due assi, Alcaraz e Davidovich Fokina, è tornata a brillare nel panorama tennistico, raggiungendo la finale di Coppa Davis sei anni dopo l’ultima partecipazione. Il numero uno della squadra spagnola, Jaume Munar, attualmente al 36° posto nel ranking ATP, sarà opposto a Flavio Cobolli. Munar ha una carriera che include una finale ATP nel 2021 a Marbella e nove titoli Challenger. Questa sarà un’opportunità cruciale per dimostrare il suo valore in un contesto così prestigioso.

Il primo incontro vedrà Carreno Busta, un veterano di 34 anni e già top ten nel 2017, affrontare Matteo Berrettini. Attualmente, Carreno Busta occupa la 89ª posizione nel ranking ATP. La sua esperienza include una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Tokyo 2020 e sette titoli ATP, tra cui il Masters 1000 di Montreal nel 2022. Questo incontro sarà fondamentale per stabilire il ritmo della finale, e l’abilità di Carreno Busta nel gestire la pressione potrebbe rivelarsi decisiva.

Spagna-italia: avversari azzurri in doppio

Nel caso in cui la finale si decidesse nel doppio, la Spagna schiererà Pedro Martinez e Marcel Granollers. Martinez, attualmente al 95° posto nel ranking mondiale, ha conquistato un titolo ATP nel 2022 a Santiago ed ha raggiunto la 36esima posizione quest’anno. La sua performance nella Coppa Davis è stata cruciale, contribuendo in modo significativo alla vittoria della Spagna nei quarti e in semifinale.

Dall’altra parte della rete, l’Italia potrà contare su Simone Bolelli e Andrea Vavassori, due specialisti del doppio. Granollers, noto per la sua abilità nel doppio, è stato anche numero uno del ranking ATP nel 2024. Con 32 titoli vinti in questa specialità, di cui cinque solo nel 2025, la sua esperienza sarà un fattore chiave per la Spagna. La sfida nel doppio potrebbe dunque rivelarsi decisiva per l’esito finale della Coppa Davis.

L’attesa per questa finale è palpabile e gli appassionati di tennis sono pronti a vivere un incontro che potrebbe scrivere una nuova pagina nella storia del tennis italiano e spagnolo.

×