Vanoni riceve la laurea honoris causa e chiede di essere ricordato con un’aiuola

Franco Fogli

Novembre 22, 2025

La celebre cantante Ornella Vanoni, scomparsa recentemente, aveva espresso il desiderio di essere ricordata con un’aiuola nel centro di Milano. L’appello era stato rivolto direttamente al sindaco Giuseppe Sala, in un’intervista rilasciata nel settembre 2024, in occasione del suo novantesimo compleanno. La sua richiesta, evidenziata da un forte senso di attaccamento alla sua città, ha trovato eco tra i suoi fan e i cittadini milanesi.

Il desiderio di Ornella vanoni

Ornella Vanoni, artista di fama internazionale, aveva chiesto di essere omaggiata con un’aiuola in centro a Milano, sottolineando la mancanza di un tributo a lei dedicato. Durante l’intervista, l’artista aveva osservato come altre personalità del mondo dello spettacolo avessero ricevuto onori simili. “Il teatro Lirico l’hanno dedicato a Gaber, le due sedi del Piccolo a Strehler e a Grassi, la Palazzina Liberty a Fo e a Rame, lo Studio alla Melato. Per me non è rimasto niente”, aveva dichiarato Vanoni, evidenziando il suo desiderio di ricevere un riconoscimento mentre era ancora in vita. “La voglio da viva. Adesso. ‘Aiuola Ornella Vanoni, manutenuta da lei'”, aveva aggiunto, promettendo di prendersene cura personalmente.

L’artista aveva anche ribadito il suo appello durante un’apparizione al programma televisivo “Che Tempo Che Fa”, affermando con passione: “Danno tutto da morti, lo facessero da vivi uno è anche più contento”. Queste parole hanno colpito profondamente il pubblico, facendo emergere un lato più umano e vulnerabile di una delle icone della musica italiana.

Il riconoscimento dell’università statale di milano

Il 11 giugno 2025, Ornella Vanoni ha ricevuto un prestigioso riconoscimento dall’Università Statale di Milano, che le ha conferito la laurea magistrale honoris causa in “Musica, Culture, Media, Performance”. Questo titolo è stato attribuito in onore della sua carriera straordinaria e del suo contributo significativo alla musica italiana. L’ateneo ha voluto celebrare Vanoni non solo come interprete innovativa, ma anche come simbolo di una Milano vibrante e creativa.

Durante la cerimonia di conferimento, Ornella ha condiviso la sua gioia per il riconoscimento, dichiarando: “Io non ho mai studiato, sono cialtrona. I miei sarebbero impazziti dalla gioia a sapere che io ho una laurea”. Queste parole riflettono il suo spirito genuino e la sua umiltà, che l’hanno sempre contraddistinta nel panorama musicale.

Il suo legame con la città di Milano e il desiderio di lasciare un segno tangibile della sua presenza hanno reso la sua figura ancora più affascinante e amata. La richiesta di un’aiuola, quindi, non è solo un semplice omaggio, ma rappresenta un simbolo del suo attaccamento alla città che l’ha vista crescere e diventare una delle artiste più celebri d’Italia.

×