Ornella Vanoni è deceduta. La celebre cantante italiana è venuta a mancare il 21 novembre 2025 a Milano, all’età di 91 anni, suscitando un’ondata di commozione tra fan e colleghi, che l’hanno sempre considerata un’icona della musica italiana. I social media si sono riempiti di messaggi di omaggio, celebrando la carriera di una delle figure più influenti della musica nel nostro Paese.
Le reazioni di personalità del mondo dello spettacolo
Il premier Giorgia Meloni ha espresso il suo profondo cordoglio per la scomparsa della cantante, definendola “voce inconfondibile della nostra musica, che ha segnato decenni di cultura italiana e accompagnato generazioni con brani senza tempo”. Meloni ha sottolineato come l’Italia perda un’artista unica, il cui lascito artistico rimarrà impresso nella memoria collettiva.
Loredana Bertè ha condiviso il suo dolore con un messaggio toccante: “Ornella non può averci lasciato, lei voleva vivere. Una donna affascinante, intelligente e colta, un’artista immensa… senza fine”. Anche Patty Pravo ha voluto ricordare l’amica con parole affettuose, scrivendo: “Ornellik. Grande artista, grande amica. Ti vorrò per sempre bene… mi mancherai”.
Vasco Rossi, in un tributo emozionante, ha postato una foto della cantante sul palco, accompagnata dalla sua interpretazione del brano “Ogni Volta”, esprimendo gratitudine per il suo contributo alla musica. Enrico Mentana, direttore del Tg La7, ha commentato: “Addio regina”, ricordando i suoi inizi con le canzoni della mala milanese rielaborate da Giorgio Strehler, descrivendo Ornella come “mitica”.
Francesco Gabbani ha citato un verso di una sua canzone per onorarla: “Se l’universo scomparisse in un istante e non ci fosse più, tu sicuramente resterai per sempre”. Gabbani ha descritto Ornella come un’artista straordinaria, capace di illuminare con la sua voce e di colpire con la sua ironia. Samuele Bersani ha condiviso il suo ricordo, affermando di perdere un’amica vitale e curiosa, mentre Paolo Fresu ha espresso il suo dispiacere, citando una delle canzoni più celebri di Ornella.
Ricordi di artisti e amici
Laura Pausini ha condiviso un messaggio toccante sui social, affermando: “Ognuno ha i suoi cantanti preferiti… la mia era Lei. Riposa in pace meravigliosa Ornella”. Anche Amadeus ha ricordato l’artista, sottolineando il privilegio di aver condiviso momenti indimenticabili con lei. Jovanotti ha dedicato un pensiero speciale, evidenziando l’importanza dell’album “La voglia la pazzia l’incoscienza l’allegria”, frutto della collaborazione con Vinicius de Moraes e Toquinho.
Paola Turci ha reagito con incredulità, postando una foto della Vanoni da giovane e scrivendo “Madre”. Gianni Morandi ha scelto di ricordarla con una foto in bianco e nero che ritrae i due insieme sul palco. Mahmood, che aveva collaborato con Ornella, ha espresso la sua gratitudine per gli insegnamenti ricevuti, mentre Emma Marrone ha condiviso il suo affetto, ricordando i momenti trascorsi insieme e la dolcezza della cantante.
Infine, Marracash ha omaggiato l’amica con un semplice “Ciao amica mia”, ricordando i momenti condivisi. La scomparsa di Ornella Vanoni segna un capitolo importante nella storia della musica italiana, lasciando un vuoto incolmabile tra coloro che l’hanno amata e apprezzata.
