Ucraina, i leader dell’Ue e del G7: “Il piano degli Stati Uniti necessita di ulteriori sviluppi”

Franco Fogli

Novembre 22, 2025

Il 22 novembre 2025, una dichiarazione congiunta da parte di diversi leader dell’Unione Europea ha sottolineato l’importanza di garantire che i confini non vengano modificati con la forza. Tra i firmatari, la premier italiana Giorgia Meloni, insieme ai capi di governo di Regno Unito, Canada, Giappone e Norvegia, hanno espresso il loro sostegno per il piano di pace proposto dagli Stati Uniti per la situazione in Ucraina.

Impegno per la pace in Ucraina

I leader europei hanno accolto con favore il continuo impegno degli Stati Uniti nel cercare di instaurare la pace in Ucraina. Nella loro dichiarazione, hanno fatto riferimento a una bozza iniziale di un piano in 28 punti, evidenziando come questa contenga elementi fondamentali per una pace giusta e duratura. I leader hanno affermato che la bozza rappresenta una base solida, ma che richiederà ulteriori lavori per essere perfezionata. “Siamo pronti a impegnarci per garantire che una futura pace sia sostenibile”, hanno dichiarato, sottolineando la necessità di un approccio collaborativo.

Preoccupazioni per la sicurezza dell’Ucraina

Nella loro comunicazione, i leader hanno espresso chiaramente il principio che i confini non devono essere modificati con la forza. Hanno manifestato preoccupazione per le limitazioni proposte alle forze armate ucraine, avvertendo che tali misure potrebbero rendere l’Ucraina vulnerabile a futuri attacchi. Hanno ribadito l’importanza di un consenso reciproco tra l’Unione Europea e la NATO per l’attuazione degli elementi del piano. “Cogliamo questa occasione per sottolineare la solidità del nostro continuo sostegno all’Ucraina“, hanno aggiunto, impegnandosi a coordinare le loro azioni con l’Ucraina e con gli Stati Uniti nei giorni a venire.

Approvazione della dichiarazione

La dichiarazione, condivisa dal Consiglio Europeo, ha ricevuto l’approvazione del presidente Antonio Costa e della presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen. Tra i leader che hanno firmato il documento figurano anche il primo ministro canadese Mark Carney, il presidente finlandese Alexander Stubb, il premier britannico Keir Starmer, il cancelliere tedesco Friedrich Merz e il presidente francese Emmanuel Macron. Hanno partecipato anche la premier giapponese Sanae Takaichi e i capi di governo di Olanda, Spagna, Irlanda e Norvegia, rispettivamente Dick Schoof, Pedro Sánchez, Michael Martin e Jonas Gahr Støre, oltre alla premier italiana Giorgia Meloni.

La dichiarazione rappresenta un passo significativo verso la cooperazione internazionale nel garantire la stabilità e la sicurezza in Europa, evidenziando l’importanza di un impegno collettivo per affrontare le sfide attuali.

×