La presentazione del docufilm “Il bagaglio” si è svolta il 22 novembre 2025 a Milano, con la partecipazione di Alba Di Leone, presidente di Komen Italia. Questo progetto, sostenuto da Msd Italia e in collaborazione con diverse associazioni come Andos, Europa Donna Italia, Fondazione IncontraDonna e Salute Donna, intende mettere in luce l’importanza della narrazione personale nel contesto della lotta contro il tumore al seno.
Il significato del docufilm
Alba Di Leone ha sottolineato che la creazione di “Il bagaglio” nasce dalla necessità di testimoniare l’importanza della ricerca scientifica nel migliorare la sopravvivenza delle donne colpite da questa malattia. Durante l’evento, ha dichiarato: “Ogni punto di quelle curve rappresenta una donna, una storia, un modo personale di vivere la malattia”. Il docufilm racconta il viaggio di una donna che riceve la diagnosi di tumore al seno, descrivendo un percorso caratterizzato da fragilità e incertezze, ma anche da forza e fiducia nella ricerca.
Il progetto si propone di offrire uno spaccato autentico della vita di chi affronta questa difficile esperienza, evidenziando le emozioni e le sfide quotidiane. La narrazione visiva mira a sensibilizzare il pubblico sull’importanza della solidarietà e del supporto reciproco tra donne che vivono situazioni simili.
Il potere della condivisione
Alba Di Leone ha messo in evidenza il valore della condivisione delle esperienze personali. Ha affermato: “La condivisione delle esperienze amplifica le emozioni, aiuta a sentirsi meno sole e crea ponti tra persone che scoprono di avere vissuti simili”. Questa affermazione sottolinea come il racconto di esperienze individuali possa favorire un senso di comunità e supporto tra le donne che affrontano il tumore al seno.
La presidente di Komen Italia ha anche evidenziato che dai racconti emergono bisogni spesso trascurati, che è fondamentale riconoscere per poter fornire risposte adeguate a chi si trova a vivere questa situazione. L’invito è quello di prestare attenzione a queste storie e di lavorare insieme per migliorare il supporto e le risorse disponibili per le donne malate.
La presentazione di “Il bagaglio” rappresenta quindi un passo importante nella sensibilizzazione riguardo al tumore al seno e alla necessità di unire le forze per affrontare questa sfida con maggiore consapevolezza e solidarietà.
