Il 21 novembre 2025, Ornella Vanoni, icona della musica italiana, è venuta a mancare, lasciando un vuoto incolmabile nel panorama artistico nazionale. La sua vita è stata caratterizzata da amori intensi e relazioni complesse, che hanno segnato non solo la sua esistenza personale, ma anche la sua carriera. La cantante, nota per la sua eleganza e il suo spirito ironico, ha vissuto storie d’amore che hanno influenzato profondamente il suo percorso.
Il primo amore: Giorgio Strehler
Il primo amore significativo di Ornella Vanoni risale alla sua gioventù, quando si innamorò di Giorgio Strehler, il rinomato regista del Piccolo Teatro di Milano. A soli vent’anni, la giovane artista si avvicinò a Strehler, apprendendo da lui le prime lezioni di recitazione e interpretazione. Tuttavia, la differenza di età e il fatto che Strehler fosse già sposato resero la loro relazione controversa. La gelosia e i comportamenti problematici del regista portarono Vanoni a prendere la dolorosa decisione di chiudere il rapporto. In seguito, la cantante ha rivelato che la sua scelta fu influenzata anche dalla dipendenza di Strehler dalla cocaina, una situazione che non riusciva a tollerare. “La mia dipendenza dalla coca sarà durata due anni, perché per stare con un uomo che la assume per anni o la assumi anche tu o non ci puoi stare”, ha dichiarato in un’intervista, evidenziando le difficoltà della loro relazione.
Il matrimonio breve e la storia con Gino Paoli
Nel 1960, Ornella Vanoni si unì in matrimonio con Lucio Ardenzi, impresario teatrale. Tuttavia, il loro legame si rivelò fragile e si concluse due anni dopo, poco prima della nascita del figlio Cristiano. Durante questo periodo, Vanoni incrociò il cammino di Gino Paoli, dando vita a una collaborazione artistica che si trasformò rapidamente in una passione amorosa. Nonostante l’attrazione reciproca, la loro relazione fu segnata da tradimenti e difficoltà , ma la loro intesa musicale rimase indissolubile. Insieme, pubblicarono nel 2004 il libro “Noi due, una lunga storia” (Mondadori), che racconta dettagli e ricordi del loro legame. Nel corso degli anni, Ornella Vanoni ha avuto altre relazioni significative, tra cui quella con Danilo Sabatini, con il quale fondò la casa discografica Vanilla, e con il manager Vittorio Usigli. La sua vita sentimentale è stata un caleidoscopio di emozioni, riflettendo la complessità e la ricchezza della sua personalità .
La scomparsa di Ornella Vanoni segna la fine di un’epoca per la musica italiana, ma il suo lascito continuerà a vivere attraverso le sue canzoni e le storie d’amore che hanno caratterizzato la sua vita.
