Ornella Vanoni, Fabio Fazio esprime il suo dolore: “Non ero pronto”

Marianna Ritini

Novembre 22, 2025

Il mondo della musica italiana piange la scomparsa di Ornella Vanoni, deceduta a Milano all’età di 91 anni. La notizia ha suscitato una reazione immediata e profonda tra colleghi, amici e ammiratori, che hanno riempito i social media di messaggi d’affetto e ricordi per una delle voci più iconiche del panorama musicale nazionale.

Tributi da colleghi e amici

Il conduttore Fabio Fazio, che ha avuto l’onore di ospitare Vanoni nel suo programma Che tempo che fa, ha espresso il suo dolore attraverso un post toccante. “Non sono in grado di dire niente. Sono senza parole e non ero pronto a tutto questo. Non mi pare possibile”, ha scritto Fazio, evidenziando il profondo legame che lo univa all’artista. Anche Luciana Littizzetto, co-protagonista del programma, ha condiviso il suo affetto con un commovente messaggio: “Tesora mia adorata”.

Il ricordo di Loredana Berté

Il tributo di Loredana Berté è stato altrettanto significativo. “Ornella non può averci lasciato, lei voleva vivere. Una donna affascinante, intelligente e colta, autoironica, un’artista immensa… senza fine. Quanto ci mancherai amica mia”, ha scritto la cantante, sottolineando l’impatto che Vanoni ha avuto nella sua vita e nella musica italiana.

Omaggio di Patty Pravo e Vasco Rossi

Patty Pravo ha ricordato Ornella con affetto: “Ornellik. Grande artista, grande amica. Ti vorrò per sempre bene… mi mancherai. La tua Nicopat”. Anche Vasco Rossi ha voluto rendere omaggio alla sua collega, postando una foto della cantante sul palco e accompagnandola con le note della sua reinterpretazione di ‘Ogni Volta’. “Ciao mitica Ornella, grazie per questa interpretazione, per la voce, per l’ironia costante”, ha scritto il rocker.

Ricordi di Enrico Mentana e Simona Ventura

Il direttore di Tg La7, Enrico Mentana, ha espresso il suo dispiacere con un messaggio che riporta alla mente i primi successi di Vanoni: “Addio regina. Noi grandi di età la conoscemmo così, con le canzoni della mala milanese rielaborate da Giorgio Strehler. E fu subito mitica”. Simona Ventura ha aggiunto: “La più grande! Un dispiacere immenso… La tua musica resterà nel nostro cuore per sempre”.

Sentimenti di Francesca Fagnani e Laura Pausini

Francesca Fagnani ha condiviso il suo dolore, scrivendo: “Che dolore cara Ornella. Grazie per essere stata la colonna sonora di tanta vita. Resti indimenticabile, per me impossibile”. Mara Venier ha fatto eco a questi sentimenti con un semplice ma sincero “Addio adorata Ornella… Mi mancherai tanto…”. Laura Pausini ha espresso il suo affetto con parole toccanti: “Ognuno ha i suoi cantanti preferiti.. la mia era Lei. Riposa in Pace meravigliosa Ornella, la tua voce, la tua personalità, la tua luce, non ci lasceranno mai. Unica”.

Ricordi personali di Alba Parietti

Alba Parietti ha condiviso un ricordo personale, descrivendo Ornella come una persona che la faceva sentire piccola, ma di cui ammirava la grandezza e la generosità. “Sei stata una donna libera, amatissima dagli amici, forte, impegnativa, bellissima, colta, intelligente, appassionata, dolcissima… e a volte spietata”, ha scritto Parietti, evidenziando la complessità e la profondità del carattere di Vanoni.

Reazioni di Paola Turci e Annalisa

La reazione di Paola Turci è stata di incredulità: “Ornella no!” ha esclamato, accompagnando il suo messaggio con una foto della Vanoni giovane. Annalisa, appena scesa dal palco del Palazzo dello Sport di Roma, ha espresso il suo dispiacere: “È una notizia orribile, mi dispiace da impazzire. Ornella era immensa, in ogni sua manifestazione artistica e umana”.

Omaggio di Marracash e Alessio Lasta

Anche il rapper Marracash ha voluto rendere omaggio all’amica, ricordandola in modo affettuoso attraverso i social. Infine, Alessio Lasta ha descritto l’eredità di Vanoni con parole che riassumono il suo impatto sulla musica italiana: “Senza fine. Ornella Vanoni ha vestito la musica italiana con l’eleganza della sua voce inconfondibile. La musica non è finita. E gli amici non se ne vanno”.

×