Funerali di Vanoni: camera ardente al Piccolo Teatro Grassi di Milano domani e lunedì

Franco Fogli

Novembre 22, 2025

La notizia della scomparsa di Ornella Vanoni ha colpito profondamente il panorama musicale italiano. La celebre cantante è deceduta venerdì 21 novembre 2025, lasciando un vuoto incolmabile tra i suoi fan e colleghi. La notizia è stata confermata da fonti ufficiali, suscitando un’ondata di cordoglio in tutto il Paese.

Camera ardente al piccolo teatro grassi

La camera ardente in onore di Ornella Vanoni sarà allestita presso il Piccolo Teatro Grassi, situato in via Rovello a Milano. L’annuncio è stato fatto dall’assessore alla Cultura del Comune di Milano, Tommaso Sacchi, attraverso un post su Instagram. Questo gesto rappresenta un tributo significativo alla carriera e all’eredità artistica della cantante, che ha dedicato la sua vita alla musica e alla cultura italiana.

La camera ardente sarà aperta al pubblico per due giorni: domenica 23 novembre, dalle 10:00 alle 14:00, e lunedì 24 novembre, dalle 10:00 alle 13:00. Questo momento di commemorazione offrirà ai fan e a chi l’ha amata l’opportunità di rendere omaggio a una delle figure più iconiche della musica italiana. Ornella Vanoni, con la sua voce unica e il suo talento straordinario, ha segnato un’epoca, e la sua scomparsa rappresenta una grande perdita per il mondo della musica.

Il ricordo di colleghi e fan

La notizia della morte di Ornella Vanoni ha generato una serie di messaggi di cordoglio da parte di numerosi artisti e personalità del mondo della musica e dello spettacolo. Gino Paoli, suo grande amico e collega, ha espresso il suo dolore attraverso un post sui social, condividendo ricordi e aneddoti che raccontano la loro lunga amicizia. Anche altri artisti, come Vasco Rossi e Mahmood, hanno voluto rendere omaggio alla cantante, sottolineando l’impatto che ha avuto sulla musica italiana e sulle generazioni di artisti che l’hanno seguita.

La sua carriera, costellata di successi e riconoscimenti, è stata caratterizzata da canzoni che hanno toccato il cuore di milioni di italiani. Ornella Vanoni ha saputo interpretare emozioni e storie, rendendo le sue canzoni indimenticabili. Il suo stile unico e la sua presenza scenica hanno fatto di lei una vera icona, e il suo ricordo vivrà attraverso la sua musica.

Tributi e celebrazioni

In vista dei funerali, sono previsti vari tributi in diverse città italiane, dove i fan potranno unirsi per celebrare la vita e la carriera di Ornella Vanoni. Le istituzioni locali stanno organizzando eventi commemorativi, e si prevede che molti artisti parteciperanno per rendere omaggio alla collega scomparsa. La musica di Ornella Vanoni continuerà a risuonare, e i suoi brani saranno al centro di concerti e manifestazioni in suo ricordo.

La scomparsa della cantante ha riacceso anche un dibattito sulla cultura musicale italiana, evidenziando l’importanza di preservare e celebrare le figure che hanno contribuito a definirne l’identità. Ornella Vanoni ha rappresentato non solo un simbolo della musica leggera, ma anche un esempio di dedizione e passione per l’arte. La sua eredità continuerà a ispirare artisti e fan per gli anni a venire.

×