Il match tra Fiorentina e Juventus, svoltosi sabato 22 novembre 2025 allo stadio Artemio Franchi, ha preso una piega inaspettata giร nei primi minuti di gioco. La situazione si รจ infiammata soprattutto a causa di un episodio controverso che ha coinvolto l’ex attaccante della Fiorentina, Dusan Vlahovic. La squadra di casa, reduce da un inizio di campionato difficile e attualmente ultima in classifica con soli 5 punti, ha visto i propri tifosi reagire con veemenza a quanto accaduto.
Il dribbling e la decisione arbitrale
Durante il primo tempo, intorno al 15ยฐ minuto, Dusan Vlahovic ha eseguito un dribbling notevole su Pablo Marรฌ, guadagnando terreno in area avversaria. Tuttavia, dopo essere stato trattenuto e caduto a terra, l’arbitro, Doveri, ha inizialmente assegnato un calcio di rigore. La decisione, perรฒ, รจ stata rapidamente messa in discussione. Doveri ha deciso di consultare il VAR, rivedendo l’azione e, in un secondo momento, ha revocato il rigore, suscitando l’ira di Vlahovic.
La reazione del pubblico
La decisione arbitrale ha scatenato la reazione del pubblico presente, con i tifosi della Fiorentina che hanno cominciato a fischiare l’ex beniamino. Non solo, ma dai settori dello stadio sono partiti anche cori di discriminazione, con il pubblico che ha intonato frasi offensive nei confronti del calciatore. La situazione ha richiesto un intervento per placare gli animi, e gli altoparlanti dello stadio hanno diffuso un messaggio contro il razzismo, prima che il gioco riprendesse dopo alcuni minuti di sospensione.
Le problematiche legate al comportamento dei tifosi
Questo episodio ha messo in luce non solo la tensione della partita, ma anche le problematiche legate al comportamento dei tifosi e alla necessitร di combattere ogni forma di discriminazione nel mondo dello sport. La Fiorentina, in un momento di difficoltร , ha visto i propri sostenitori divisi tra il sostegno alla squadra e le reazioni contro un ex giocatore, evidenziando le complessitร emotive legate al calcio.
