La regista Elisa Fuksas ha condiviso ricordi toccanti sulla grande cantante Ornella Vanoni, con la quale ha collaborato per la realizzazione del documentario “Senza fine“, uscito nel 2022. Intervistata dall’AdnKronos, Fuksas ha descritto l’impatto profondo che Vanoni ha avuto non solo sulla sua vita, ma anche su quella di chiunque abbia avuto la fortuna di conoscerla.
Un legame speciale tra regista e cantante
Il 22 novembre 2025, Fuksas ha rivelato che la sua amicizia con Ornella Vanoni si è consolidata durante le riprese del documentario, un progetto che ha richiesto un intenso mese di lavoro insieme. “Il film ha cementato tutto: attraverso il cinema siamo diventate amiche”, ha dichiarato la regista. La sua testimonianza mette in luce non solo la carriera straordinaria di Vanoni, ma anche la sua personalità carismatica e il suo impatto duraturo sulle persone. Fuksas ha raccontato che, durante le riprese, spesso si trovava a chiedere a Vanoni: “Perché stiamo facendo un film su di te?” e la risposta della cantante era sempre poetica: “Un film su di me è come una fiaba. Tutte le vite esemplari sono come le fiabe”.
Un ritratto della carriera di Ornella Vanoni
Il documentario “Senza fine” rappresenta un viaggio attraverso la vita di Ornella Vanoni, una delle figure più iconiche della musica italiana. La regista ha voluto catturare non solo il talento artistico della cantante, ma anche la sua essenza umana. Fuksas ha descritto il processo di creazione del film come una sfida, poiché raccontare una vita così ricca e complessa richiede un approccio delicato e rispettoso. “È stato un film difficile da fare, perché racconta una vita”, ha aggiunto Fuksas, sottolineando l’importanza di rappresentare fedelmente la storia di Vanoni.
La regista ha messo in evidenza come il documentario sia molto più di un semplice resoconto della carriera musicale di Vanoni. È un omaggio a una donna che ha saputo ispirare generazioni di artisti e ammiratori, e il suo lavoro continua a vivere attraverso le sue canzoni e la sua storia. La collaborazione tra Fuksas e Vanoni ha dato vita a un’opera che non solo celebra il talento della cantante, ma anche il legame speciale che si è creato tra le due donne durante le riprese.
Il ricordo di Ornella Vanoni, come descritto da Fuksas, è un tributo a una figura che ha lasciato un segno indelebile nella cultura musicale italiana e che continuerà a ispirare anche le generazioni future.
