Conti pubblici, Meloni esprime soddisfazione per l’upgrade di Moody’s e il lavoro del governo

Lorenzo Di Bari

Novembre 22, 2025

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha espresso la sua soddisfazione per l’upgrade di Moody’s riguardante l’Italia durante un intervento avvenuto il 22 novembre 2025 a Johannesburg, in Sudafrica, in occasione del G20. Questo evento segna un’importante pietra miliare, poiché è il primo riconoscimento di questo tipo in 23 anni.

Le parole della presidente del Consiglio

Giorgia Meloni ha dichiarato: “Accogliamo con grande soddisfazione l’upgrade di Moody’s sull’Italia, un risultato importante che non avveniva da 23 anni“. La premier ha sottolineato che questo riconoscimento è il frutto di un lavoro serio e responsabile da parte del governo, evidenziando l’importanza delle scelte coerenti in materia di conti pubblici e delle riforme strutturali implementate. Meloni ha anche messo in risalto l’impegno delle imprese e dei lavoratori italiani, che hanno contribuito a questo successo.

Durante il suo discorso, la presidente ha voluto esprimere un particolare ringraziamento al ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, per il suo “sforzo costante e scrupoloso nella gestione dei conti”. Secondo Meloni, la promozione da parte di Moody’s rappresenta una conferma della fiducia dei mercati non solo nel governo, ma anche nell’intera nazione.

Il contesto economico e le prospettive future

L’upgrade di Moody’s è un segnale positivo per l’economia italiana, che ha affrontato sfide significative negli ultimi anni. La valutazione dell’agenzia di rating suggerisce un miglioramento della stabilità economica e finanziaria del paese. Questo cambiamento potrebbe avere ripercussioni favorevoli sugli investimenti e sulla fiducia dei consumatori, elementi cruciali per stimolare la crescita economica.

Il riconoscimento di Moody’s potrebbe anche influenzare le decisioni di investimento da parte di aziende estere, incoraggiando un maggiore afflusso di capitali in Italia. Meloni ha evidenziato come questo risultato possa contribuire a creare un ambiente economico più favorevole, che stimoli la competitività e l’occupazione.

Il G20 e le sfide globali

Il vertice del G20, che si svolge a Johannesburg, rappresenta un’importante occasione per affrontare temi cruciali a livello globale, tra cui la sostenibilità economica, la sicurezza alimentare e le sfide legate al cambiamento climatico. La presenza di leader mondiali offre l’opportunità di discutere strategie comuni per affrontare le crisi attuali e future.

In questo contesto, il riconoscimento di Moody’s diventa un elemento di discussione, mostrando come le politiche nazionali possano influenzare la percezione internazionale e il posizionamento dell’Italia nel panorama globale.

Le dichiarazioni di Giorgia Meloni, con un focus sulla responsabilità economica e sull’importanza della cooperazione internazionale, pongono l’accento sulla necessità di un’azione concertata per affrontare le sfide economiche e sociali del nostro tempo.

×