Consumi, Lundari di TikTok: “Le piattaforme d’intrattenimento influenzano profondamente”

Franco Fogli

Novembre 22, 2025

Al primo “Forum della Distribuzione Moderna 2025”, tenutosi il 22 novembre a Roma, si è discusso del futuro del negozio fisico in un contesto di crescente digitalizzazione. Il panel intitolato “Cultura digitale e persone: quale futuro per il negozio fisico?” ha visto la partecipazione di esperti del settore, tra cui Christina Lundari, Country Manager di TikTok Global Business Solutions per Italia e Grecia.

Il potere delle piattaforme digitali

Durante il suo intervento, Christina Lundari ha evidenziato come la cultura digitale abbia subito un’evoluzione significativa negli ultimi anni. Le piattaforme social, in particolare TikTok, hanno rivoluzionato il modo in cui i consumatori scoprono nuovi prodotti. Lundari ha affermato che queste piattaforme di intrattenimento esercitano un impatto dirompente sul mercato, creando opportunità e sfide per le aziende. “Questi strumenti hanno un’influenza enorme sul comportamento d’acquisto delle persone e sui business che decidono di abbracciare la comunicazione su questi canali”, ha dichiarato.

Lundari ha sottolineato che i consumatori utilizzano TikTok principalmente per intrattenimento, il che consente ai brand di raggiungere un pubblico altamente attento ai contenuti. La comunicazione su queste piattaforme risulta più diretta, semplice ed efficace, permettendo alle aziende di presentare i propri prodotti in modo più vicino alle esigenze e ai gusti dei consumatori. Questo approccio, secondo Lundari, rappresenta un’opportunità unica per i brand di costruire una connessione autentica con il pubblico.

Trend culturali e opportunità per i brand

Il forum ha messo in luce come le aziende possano sfruttare l’evoluzione della cultura digitale per adattarsi ai nuovi trend. Lundari ha evidenziato che le aziende che investono nella comunicazione digitale possono intercettare un pubblico attento e reattivo. “Le aziende hanno l’opportunità di mettere in vetrina i propri prodotti con un linguaggio molto più vicino ai consumatori rispetto alla comunicazione passata”, ha aggiunto.

La capacità di dialogare direttamente con i consumatori attraverso contenuti coinvolgenti è diventata una necessità per le aziende moderne. Lundari ha esortato le imprese a considerare seriamente l’adozione di strategie di marketing che integrano le piattaforme digitali. Questo approccio non solo permette di raggiungere un pubblico più vasto, ma anche di costruire relazioni più solide e durature con i clienti.

Il primo “Forum della Distribuzione Moderna 2025” ha quindi rappresentato un’importante occasione di confronto per i professionisti del settore, ponendo l’accento sulla necessità di adattarsi a un mercato in continua evoluzione e sull’importanza delle nuove tecnologie nella definizione del futuro del retail.

×