Consumi, Caprini di Retex: “Necessaria la trasformazione tecnologica dei negozi”

Lorenzo Di Bari

Novembre 22, 2025

Il 22 novembre 2025, Fausto Caprini, fondatore di Retex, ha condiviso importanti riflessioni sulla trasformazione del settore retail durante il primo “Forum della Distribuzione Moderna 2025 – Il retail nell’economia del Paese. Mercati, tecnologia e società”, tenutosi a Milano. L’evento, organizzato da Federdistribuzione, ha visto la partecipazione di figure di spicco, tra cui Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy. Caprini ha sottolineato come la tecnologia stia rivoluzionando il modo in cui i negozi operano e interagiscono con i clienti.

Il ruolo della tecnologia nel retail

Caprini ha affermato che i lavoratori nei negozi saranno sempre meno coinvolti nelle operazioni quotidiane. Le attività operative verranno delegate a strumenti tecnologici avanzati, inclusi i robot antropomorfi. Tuttavia, il compito principale dei dipendenti rimarrà quello di instaurare relazioni significative con i clienti. Questa evoluzione è necessaria per rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione, dove l’esperienza del cliente deve essere al centro dell’attenzione.

L’impatto della tecnologia non si limita solo alla logistica e all’approvvigionamento, ma si estende anche alla sicurezza. Caprini ha messo in evidenza come l’intelligenza artificiale, già presente nel settore da anni, stia per essere ulteriormente integrata. In un futuro prossimo, è previsto l’arrivo di strumenti in grado di offrire promozioni personalizzate in tempo reale, direttamente sullo smartphone del consumatore. Questo approccio mira a semplificare il processo di acquisto e a rendere l’esperienza più coinvolgente.

Il concetto di phygital e le sfide del mercato

Durante il suo intervento, Caprini ha anche discusso del concetto di “phygital”, un termine che descrive la fusione tra esperienze fisiche e digitali. Secondo il fondatore di Retex, in mercati come quello cinese, questa integrazione è già una realtà consolidata. In Italia, tuttavia, è necessario un cambiamento di mentalità per superare le vecchie categorizzazioni dei consumatori e abbracciare un approccio più moderno e integrato.

La transizione verso un retail phygital presenta sfide significative per le imprese italiane. Caprini ha sottolineato l’importanza di promuovere i valori del proprio brand sia nello spazio fisico che in quello digitale. Le aziende devono ripensare le loro strategie di comunicazione per adattarsi a un pubblico sempre più esigente e connesso. La capacità di comunicare in modo efficace e autentico diventa cruciale per il successo nel panorama attuale.

L’intervento di Caprini al Forum ha offerto spunti preziosi per il futuro del retail, evidenziando come la tecnologia e l’innovazione possano contribuire a creare un’esperienza d’acquisto più ricca e soddisfacente. Le aziende che sapranno adattarsi a queste nuove dinamiche saranno in grado di prosperare in un mercato in rapida evoluzione.

×