Auto elettriche: oggi si svolge il nuovo click day per gli incentivi

Lorenzo Di Bari

Novembre 22, 2025

Dalle ore 10 di oggi, sabato 22 novembre 2025, tornano in vigore gli incentivi statali per l’acquisto di auto elettriche. Questo provvedimento consente a privati e imprese di accedere a un plafond di fondi non utilizzati negli ultimi 30 giorni, sebbene le aziende debbano rispettare alcune condizioni specifiche. La piattaforma informatica per le richieste del bonus è già attiva, e si prevede un elevato numero di registrazioni, simile a quanto avvenuto il 22 ottobre scorso, quando si è svolto il primo ‘click day’. Gli acquirenti sono invitati a registrarsi per ottenere il certificato necessario da presentare in concessionaria per completare l’acquisto.

Requisiti per accedere agli incentivi

Per poter usufruire degli incentivi, è fondamentale soddisfare determinati requisiti. Gli interessati devono registrarsi sulla piattaforma del Ministero dell’Ambiente, disponibile all’indirizzo www.bonusveicolielettrici.mase.gov.it. È necessario risiedere o avere sede legale in uno dei 2.260 comuni italiani inclusi nelle 83 aree urbane funzionali. Questa misura è stata introdotta per contribuire alla riduzione delle emissioni nelle zone con alta densità di popolazione e attività industriali.

Un’altra condizione importante è la rottamazione di un veicolo di classe Euro 5, che deve essere intestato al richiedente da almeno sei mesi. Inoltre, l’accesso agli incentivi è limitato alle persone fisiche con un ISEE non superiore a 40.000 euro, mentre le imprese possono partecipare se hanno fino a 10 dipendenti e un fatturato o bilancio annuo che non supera i 2 milioni di euro. È obbligatorio mantenere la proprietà dell’auto acquistata con gli incentivi per un periodo minimo di ventiquattro mesi.

Procedura per ottenere il bonus

Il processo per richiedere il bonus inizia con la selezione del tipo di incentivo: quello destinato a persone fisiche per l’acquisto di un veicolo elettrico di categoria M1 oppure quello per microimprese per l’acquisto di autocarri elettrici di categoria N1 o N2. Gli utenti possono accedere alla piattaforma utilizzando SPID o CIE (Carta d’identità elettronica) e devono fornire informazioni come indirizzo email, regione, provincia e comune di residenza.

Una volta completata la registrazione, l’importo del voucher, che può variare tra 9.000 e 11.000 euro a seconda della situazione del richiedente, sarà calcolato automaticamente in base all’ISEE fornito. Dopo aver effettuato un’ultima verifica sulla targa del veicolo da rottamare, è possibile intestare il voucher a sé stessi o a un familiare convivente, previa presentazione del codice fiscale. Infine, se i fondi sono ancora disponibili, gli utenti possono generare il voucher. È importante notare che il voucher ha una validità di 30 giorni dalla data di emissione, trascorsi i quali diventa nullo. Tuttavia, l’utente ha la possibilità di annullarlo in qualsiasi momento.

×