Il 18 novembre 2025 ha segnato una data tragica per il mondo del cinema canadese con la morte di Spencer Lofranco, un attore di 33 anni noto per i suoi ruoli in film come “Jamesy Boy” e “Gotti – Il primo padrino”. La notizia è stata diffusa dal fratello Santino attraverso un toccante messaggio su Instagram. Il decesso, avvenuto a Vancouver, è attualmente oggetto di indagini da parte delle autorità della Columbia Britannica, e la causa resta ancora da chiarire.
La vita e la carriera di Spencer lofranco
Spencer Rocco Lofranco è nato il 18 ottobre 1992 a Toronto, figlio di un avvocato e di una ballerina d’opera. La sua passione per la recitazione lo ha portato a trasferirsi a Los Angeles dopo aver frequentato la Robert Land Academy, dove ha iniziato a costruire la sua carriera nel mondo del cinema. Il debutto sul grande schermo risale al 2013 con “Innamorarsi a Middleton“, una commedia romantica diretta da Adam Rodgers, in cui ha recitato al fianco di attori del calibro di Andy GarcÃa e Vera Farmiga.
Nel 2014, Lofranco ha ottenuto il suo primo ruolo da protagonista nel dramma “Jamesy Boy”, dove ha interpretato un adolescente in cerca di redenzione. Questo film, diretto da Trevor White, ha messo in evidenza il suo talento attoriale e ha aperto la strada a ulteriori opportunità . Nello stesso anno, ha partecipato al film “Unbroken”, diretto da Angelina Jolie, in cui ha interpretato Harry Brooks, accanto a nomi noti come Mary-Louise Parker e Ving Rhames.
Controversie e successi recenti
Il 2015 si è rivelato un anno cruciale per Lofranco, che ha recitato nel film “Dixieland” di Hank Bedford, in compagnia di Riley Keough e Chris Zylka. Tuttavia, lo stesso anno ha visto Lofranco coinvolto in una controversia legata a un incidente automobilistico, per il quale è stato condannato a 50 ore di servizi sociali per omissione di soccorso. Nonostante questo episodio, il suo talento è emerso nuovamente nel 2018, quando ha interpretato John Gotti Jr. nel film biografico “Gotti”, accanto a John Travolta e Kelly Preston. Questo ruolo ha ulteriormente consolidato la sua presenza nel panorama cinematografico.
Un’eredità interrotta e un tributo sentito
La morte prematura di Spencer Lofranco ha lasciato un segno profondo nel settore cinematografico. Nonostante la sua giovane età , Lofranco era già considerato una promessa del cinema internazionale. Fan e colleghi hanno espresso il loro cordoglio sui social media, ricordando il suo spirito vivace e la dedizione alla recitazione. Il suo legame con la famiglia, in particolare con il fratello Santino, ha rappresentato un aspetto significativo della sua vita. Santino ha descritto Spencer come una “leggenda” che ha “cambiato le vite” di chi lo conosceva, un tributo che evidenzia l’impatto positivo che Lofranco ha avuto su chi lo circondava.
Il mondo dello spettacolo piange la perdita di un talento che prometteva di crescere e prosperare, lasciando un vuoto incolmabile nel cuore di chi lo ha amato e apprezzato.
