Milano: inaugurazione di Orefici11 Atelier, laboratorio per manager del lusso e della moda italiana

Lorenzo Di Bari

Novembre 21, 2025

A sei mesi dall’inizio della collaborazione tra Orefici11Milano e la Lum School of Management, i risultati sono più che incoraggianti. La sinergia tra il multi-brand concept store del gruppo Vf, noto per il suo approccio creativo e culturale, e l’istituzione accademica ha dato vita a Orefici11 Atelier. Questo laboratorio è stato concepito nell’ambito del Master universitario in Made in Italy, Fashion & Luxury Management, con l’intento di mettere in pratica le dinamiche del retail e della cultura d’impresa.

Il progetto orefici11 atelier

In pochi mesi, Orefici11 Atelier si è dimostrato un vero e proprio acceleratore di idee e competenze. Un gruppo selezionato di studenti ha avuto l’opportunità di interagire direttamente con esperti del settore, contribuendo con proposte innovative nel campo del branding retail. Questo modello di collaborazione ha permesso di instaurare un dialogo fruttuoso tra la teoria accademica e la pratica lavorativa, creando valore per entrambe le parti coinvolte. Andrea Ferretti, general manager di Orefici11Milano, ha commentato: “Siamo entusiasti di questo percorso condiviso. La collaborazione con Lum si è rivelata una scelta vincente, capace di unire visione, creatività e pragmatismo. Insieme stiamo costruendo un modello virtuoso di formazione esperienziale, che prepara i giovani alle reali sfide del mercato”.

Il valore della partnership

Il Rettore della Lum, Antonello Garzoni, ha sottolineato l’importanza di questa partnership, affermando che essa arricchisce il programma di master, rendendolo ancora più concreto ed efficace. Gli studenti, provenienti da oltre 15 paesi, beneficiano di un’esperienza applicativa internazionale e moderna, immersa nel cuore della capitale italiana della moda. Per confermare il proprio impegno nel formare i futuri leader del settore, Orefici11Milano ha deciso di offrire un’opportunità di internship al miglior studente del progetto. Questa iniziativa rafforza ulteriormente il legame tra formazione e mondo del lavoro, evidenziando l’attenzione dell’azienda verso lo sviluppo delle nuove generazioni di professionisti nel campo del Fashion e del Luxury.

Formazione e futuro

L’iniziativa di Orefici11Milano non si limita a fornire esperienze pratiche, ma si concentra anche sulla costruzione delle competenze e della mentalità manageriale necessarie per guidare l’innovazione nel settore. La collaborazione con la Lum School of Management rappresenta un passo importante verso un futuro in cui le nuove generazioni di professionisti possono affrontare le sfide del mercato con maggiore preparazione e consapevolezza. Con un approccio che integra teoria e pratica, il progetto Orefici11 Atelier si propone di diventare un punto di riferimento nel panorama della formazione nel campo della moda e del lusso.

×