Meloni: “La filiera della distribuzione moderna offre un importante apporto a Pil e occupazione”

Franco Fogli

Novembre 21, 2025

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha inviato un messaggio significativo al Forum della distribuzione moderna, tenutosi a Milano il 21 novembre 2025. Durante il suo intervento, Meloni ha evidenziato il ruolo cruciale della filiera della distribuzione nel sostenere l’economia italiana, sottolineando l’importanza del settore sia per il prodotto interno lordo (PIL) che per l’occupazione.

Il contributo della distribuzione moderna all’economia italiana

Nel suo messaggio, Giorgia Meloni ha messo in luce come la filiera della distribuzione moderna giochi un ruolo fondamentale nello sviluppo delle economie locali. Ha dichiarato: “Non voglio dimenticare, ovviamente, il significativo contributo che la filiera della distribuzione moderna assicura all’economia italiana, sia in termini di PIL che di occupazione, favorendo lo sviluppo delle economie locali, sostenendo il tessuto delle piccole e medie imprese, valorizzando il Made in Italy“. Questa affermazione evidenzia non solo l’importanza economica del settore, ma anche il suo impatto sociale, poiché contribuisce a rafforzare le piccole e medie imprese, che sono il cuore pulsante dell’economia nazionale.

Collaborazione tra Governo e settore della distribuzione

Meloni ha anche sottolineato la collaborazione tra il Governo e le aziende di Federdistribuzione, evidenziando le iniziative congiunte realizzate per affrontare le sfide economiche. “Il Governo ha sempre potuto contare, in questi anni, sulla collaborazione di Federdistribuzione, delle aziende che aderiscono alla rete e dell’intero comparto”, ha affermato. Tra queste iniziative, ha citato la “Carta dedicata a te”, uno strumento che ha aiutato un milione di famiglie a coprire le spese per beni di prima necessità. Questo programma non solo supporta le famiglie, ma valorizza anche la qualità delle filiere agroalimentari italiane. Meloni ha annunciato che questo progetto sarà rifinanziato anche per il 2026 e 2027, dimostrando l’impegno del Governo nel sostenere le fasce più vulnerabili della popolazione.

Iniziative per il potere d’acquisto

Un’altra iniziativa menzionata dalla presidente è il “Trimestre Tricolore”, lanciato nel 2023 in collaborazione con i principali attori delle filiere agroalimentari e dei beni di largo consumo. Questo programma è stato concepito per rafforzare il potere d’acquisto degli italiani durante un periodo di inflazione elevata. Meloni ha sottolineato che tale impegno non è scontato e testimonia l’attenzione del Governo nei confronti delle famiglie italiane. “Un impegno – ha concluso – tutt’altro che scontato, e che conferma ancora una volta la vostra attenzione nei confronti delle famiglie italiane“.

L’intervento di Giorgia Meloni al Forum della distribuzione moderna ha messo in evidenza l’importanza della collaborazione tra le istituzioni e il settore privato per affrontare le sfide economiche attuali, ponendo l’accento sul valore della distribuzione moderna nell’economia italiana.

×