La sostenibilità è un tema centrale nel dibattito contemporaneo, e il 21 novembre 2025, presso la sede dell’agenzia Adnkronos a Roma, Luca Fossati, HSE & Sustainability Manager di Galbusera, ha espresso chiaramente il suo punto di vista durante la maratona live di musica, spettacolo e storie di vita denominata ‘La promessa 2025′. Questo evento, organizzato da Aisla – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, ha avuto come obiettivo principale quello di raccogliere fondi per sostenere la ricerca sulla SLA.
Il ruolo della sostenibilità nelle aziende
Fossati ha affermato che la sostenibilità non deve essere considerata un semplice slogan, ma piuttosto un comportamento quotidiano. Secondo il manager, la vera sostenibilità si concentra sulle persone e sulle loro esigenze, specialmente per coloro che affrontano sfide significative nella vita, come le malattie. Questo approccio evidenzia come le aziende debbano assumere un ruolo attivo nella società, non limitandosi a promuovere iniziative ecologiche, ma anche sostenendo le comunità in difficoltà.
Durante il suo intervento, Fossati ha messo in evidenza l’importanza di essere un esempio per altre aziende. Ha sottolineato che l’impegno concreto e tangibile verso associazioni come Aisla rappresenta un valore reale per la responsabilità sociale d’impresa. Le aziende, secondo Fossati, devono andare oltre le parole e dimostrare il loro impegno attraverso azioni significative che possano avere un impatto positivo sulla vita delle persone.
Collaborazione e impegno a lungo termine
Fossati ha anche parlato dell’importanza di costruire relazioni durature con le associazioni. “Prendersi cura delle persone più fragili non significa fare beneficenza una tantum”, ha dichiarato, “ma farlo con il cuore e con un approccio a lungo termine”. Galbusera, in collaborazione con un’altra importante realtà, Lint, ha intrapreso un percorso di sostegno ad Aisla che dura da tre anni. Questo impegno costante dimostra come le aziende possano integrare i loro valori fondamentali con il supporto alle comunità in difficoltà.
Il manager ha concluso il suo intervento affermando che la cura della persona è uno dei valori più importanti per Galbusera e che portare questo valore all’esterno, nella comunità, è fondamentale. La maratona di ieri non è stata solo un evento di raccolta fondi, ma un’opportunità per promuovere una cultura della solidarietà e dell’impegno sociale tra le aziende.
Queste dichiarazioni di Fossati evidenziano una crescente consapevolezza tra le aziende riguardo alla loro responsabilità sociale e al ruolo che possono svolgere nel migliorare la vita delle persone, rendendo la sostenibilità un elemento chiave delle loro strategie aziendali.
