Al Made Expo 2025, in corso a Milano, il sindaco di Monza, Paolo Pilotto, ha sottolineato l’importanza di eventi come questo, che rappresentano un momento cruciale per il settore delle costruzioni e dell’architettura. La manifestazione, che si svolge presso Fiera Milano fino al 22 novembre 2025, offre una panoramica sull’innovazione tecnologica in vari ambiti, tra cui la sicurezza digitale e le connessioni digitali.
Il valore delle manifestazioni di settore
Paolo Pilotto ha affermato che eventi di questa portata sono fondamentali poiché mettono in evidenza i progressi tecnologici in diversi settori. “Manifestazioni del genere sono importantissime perché rappresentano un concentrato che fotografa l’avanzamento tecnologico in tanti ambiti come quello delle costruzioni piuttosto che della sicurezza digitale o l’ambito generale delle connessioni digitali“, ha dichiarato il sindaco. La presenza di operatori del settore e della pubblica amministrazione è essenziale per promuovere un dialogo costruttivo e per garantire che le innovazioni vengano implementate in modo efficace.
Smart city e sostenibilità
Il tema della Smart City è stato al centro dell’intervento di Pilotto, il quale ha evidenziato come questo concetto integri vari aspetti, dalla mobilità alla presenza imprenditoriale. “In questo periodo, la nostra provincia, il capoluogo e la Provincia stanno facendo dei passi avanti complessivamente nell’idea di una vivibilità del territorio che è fatta di molte scelte particolari”, ha spiegato. Tra queste scelte, l’installazione di videocamere e il miglioramento dell’illuminazione pubblica. Il sindaco ha citato un esempio significativo: “Sostituendo le lampade, abbiamo risparmiato 1500 tonnellate di CO2, equivalenti a 72.000 alberi adulti”. Questi risultati dimostrano come anche il rispetto delle normative possa portare a benefici tangibili per l’ambiente.
Il futuro dell’edilizia e della tecnologia
Il Made Expo 2025 si configura quindi non solo come un’importante vetrina per le novità nel campo dell’edilizia, ma anche come un punto di riferimento per discutere le sfide future. L’incontro tra professionisti del settore e rappresentanti delle istituzioni è cruciale per sviluppare strategie che promuovano la sostenibilità e l’innovazione. La manifestazione rappresenta un’opportunità unica per esplorare le ultime tendenze e tecnologie, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita nelle città e promuovere uno sviluppo urbano più responsabile.
La presenza di figure come il sindaco di Monza al Made Expo 2025 testimonia l’impegno delle amministrazioni locali nel favorire un dialogo attivo con il settore privato, per costruire insieme un futuro migliore, in cui tecnologia e sostenibilità possano andare di pari passo.
