Un episodio drammatico si è verificato il 19 novembre 2025 lungo il Grande Raccordo Anulare di Roma, quando un uomo alla guida della sua auto ha perso il controllo del veicolo, urtando un divisorio delle corsie. In un momento di confusione e disperazione, l’individuo ha abbandonato il veicolo e ha iniziato a correre al centro della carreggiata, manifestando l’intenzione di voler essere investito. Fortunatamente, due agenti della sezione Volanti, Giuseppe e Luca, sono intervenuti tempestivamente, evitando una possibile tragedia.
Intervento tempestivo degli agenti
I fatti si sono svolti nel pomeriggio del 19 novembre, quando l’uomo, dopo aver urtato il new jersey, ha deciso di scendere dall’auto e correre tra le auto in transito. La situazione si è fatta critica, con veicoli che sfrecciavano a grande velocità. I due agenti, rendendosi conto del pericolo imminente, non hanno esitato a lanciarsi tra il traffico per raggiungere l’uomo. Con grande determinazione, sono riusciti a fermarlo proprio nella corsia centrale, proteggendolo dai veicoli in movimento.
Le parole dell’uomo e il supporto della moglie
Una volta bloccato, l’uomo ha iniziato a urlare, esprimendo il desiderio di porre fine alla sua vita, affermando di preferire essere investito piuttosto che affrontare il dolore che stava vivendo. Gli agenti, mantenendo la calma, lo hanno trascinato verso la corsia di emergenza, dove hanno cercato di tranquillizzarlo in attesa dell’arrivo del personale medico del 118. La scena è stata testimoniata dalla moglie dell’uomo, che, visibilmente scossa, ha voluto esprimere la sua gratitudine agli agenti per il loro intervento.
La testimonianza della moglie
La moglie dell’uomo ha condiviso la sua emozione, sottolineando come la professionalità e l’umanità dimostrate da Giuseppe e Luca abbiano fatto la differenza in un momento di grande difficoltà. Ha affermato: “È confortante sapere che la nostra città può contare su agenti così preparati e dedicati al servizio dei cittadini. Vi prego di voler trasmettere a loro, e a tutto il personale della Questura di Roma, la mia più profonda riconoscenza.” Le parole della donna evidenziano l’importanza del lavoro svolto dalle forze dell’ordine, che in situazioni critiche riescono a intervenire con prontezza e umanità, salvando vite umane e offrendo supporto a chi si trova in difficoltà.
