Il 20 novembre 2025, presso il Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma, è stato inaugurato un nuovo bagno dedicato alle persone stomizzate, un’iniziativa che segna un passo importante verso l’umanizzazione delle cure. Paolo Sormani, amministratore delegato e direttore generale della Fondazione, ha sottolineato l’importanza di questo progetto, che non si limita a offrire migliori tecnologie e terapie, ma si propone di rispondere anche ai bisogni quotidiani e psicologici dei pazienti.
Un progetto per l’umanizzazione delle cure
Il nuovo spazio è stato concepito per garantire sicurezza, comfort e autonomia ai pazienti e ai visitatori. In Italia, si stima che circa 75.000 persone vivano con stomie, con un incremento annuale di circa 3.000 nuovi casi. Sormani ha evidenziato come la vita di queste persone richieda un supporto continuo, non solo durante l’intervento chirurgico o il follow-up clinico, ma anche nella gestione quotidiana delle loro esigenze. L’ospedale si distingue come uno dei pionieri nel Lazio a dotarsi di un bagno attrezzato specificamente per questa categoria di pazienti.
Attrezzature e necessità dei pazienti stomizzati
Il bagno inaugurato è stato progettato per rispondere a tutte le necessità specifiche delle persone stomizzate. Sormani ha dichiarato che l’obiettivo è di alleviare le condizioni di criticità che questi pazienti affrontano ogni giorno. Le attrezzature presenti nel nuovo spazio sono state scelte con cura per garantire la massima funzionalità e comodità , permettendo così una gestione più serena delle loro esigenze quotidiane.
La creazione di questo ambiente non è solo una questione di praticità , ma rappresenta anche un passo significativo verso una maggiore sensibilizzazione e accettazione delle problematiche vissute dai pazienti stomizzati. La collaborazione tra la Fondazione e le associazioni di pazienti ha giocato un ruolo cruciale nel realizzare questa iniziativa, dimostrando l’importanza del lavoro di squadra per migliorare la qualità della vita di chi affronta questa sfida.
Impatto e significato dell’iniziativa
L’inaugurazione del bagno per persone stomizzate al Policlinico Campus Bio-Medico rappresenta un importante esempio di come le strutture sanitarie possano evolversi per rispondere meglio ai bisogni dei pazienti. Questa iniziativa è parte di un impegno più ampio verso l’umanizzazione delle cure, in cui la tecnologia e le terapie avanzate sono affiancate da un’attenzione particolare alle esigenze quotidiane e psicologiche dei pazienti.
L’ospedale si impegna a continuare su questa strada, cercando di implementare ulteriori progetti che possano migliorare l’esperienza dei pazienti e garantire un’assistenza più completa e umana. Con l’apertura di spazi dedicati come questo, si spera di ispirare altre strutture sanitarie a seguire l’esempio, contribuendo a creare un ambiente più inclusivo e attento alle necessità di tutti i pazienti.
