Il 20 novembre 2025, presso l’Associazione della Stampa Estera di Roma, si è svolto l’Esg Day 2025 di Enav SpA, evento dedicato all’importanza della sostenibilità e dei principi ESG nel settore della finanza e delle imprese. Durante l’incontro, Pasqualino Monti, amministratore delegato del Gruppo Enav, ha condiviso i notevoli progressi fatti dall’azienda nel 2024, sottolineando l’impatto positivo delle iniziative intraprese.
Risultati significativi per il gruppo enav nel 2024
Monti ha evidenziato come Enav abbia raggiunto risultati straordinari in vari ambiti, migliorando il bilancio e le performance operative. “Siamo molto attenti ai temi ESG e abbiamo investito in innovazione tecnologica per favorire un minore impatto ambientale”, ha dichiarato Monti. L’implementazione del free route a un’altitudine di 6.500 metri, avvenuta a marzo 2024, ha avuto un ruolo cruciale nel garantire una maggiore efficienza delle traiettorie aeree, contribuendo a un significativo risparmio di carburante e di emissioni di CO2. Entro la fine dell’anno, le compagnie aeree hanno potuto risparmiare circa 90 milioni di chilogrammi di CO2, grazie a queste innovazioni.
L’evento ha visto la partecipazione di rappresentanti del mondo istituzionale e finanziario, investitori e esperti di sostenibilità, che hanno discusso l’evoluzione del quadro normativo europeo e le nuove sfide per le aziende e i mercati. Monti ha rimarcato l’importanza di mettere al centro le persone che operano all’interno dell’azienda, riconoscendo il loro contributo essenziale al raggiungimento di tali risultati.
Un piano di assunzione per il futuro
In aggiunta ai risultati finanziari, Monti ha annunciato un piano di assunzione che prevede l’inserimento di 400 nuove risorse nei prossimi cinque anni. Questa decisione è motivata dalla necessità di integrare tecnologia e intelligenza artificiale nei processi lavorativi. “La tecnologia è un fattore importante che aiuta l’uomo a lavorare meglio, ma non potrà mai sostituirlo”, ha concluso Monti, sottolineando l’importanza del capitale umano all’interno dell’azienda.
Il piano di assunzione rappresenta un chiaro segnale dell’impegno di Enav verso un futuro sostenibile e innovativo, in cui le competenze umane e tecnologiche lavorano in sinergia. La strategia del Gruppo Enav non si limita solo a migliorare le performance economiche, ma si estende anche a garantire un ambiente di lavoro che valorizzi le persone e le loro capacità.
L’Esg Day 2025 ha dimostrato come la sostenibilità possa essere un motore di crescita e innovazione, portando a risultati tangibili e misurabili nel settore del traffico aereo civile in Italia.
