Manovra: nel pomeriggio Cdm e incontro del centrodestra per affrontare le criticità

Marianna Ritini

Novembre 20, 2025

La serata del 20 novembre 2025 si preannuncia cruciale per il governo italiano, con i leader dei partiti del centrodestra attesi a un incontro decisivo per discutere i necessari correttivi alla manovra economica. L’incontro, che si svolgerà a Palazzo Chigi, avverrà dopo il Consiglio dei Ministri, previsto per le 17. Fonti parlamentari confermano la partecipazione dei capigruppo della maggioranza, sottolineando l’importanza di risolvere le questioni irrisolte.

Il vertice dei leader del centrodestra

La riunione dei leader della coalizione di centrodestra si terrà intorno alle 18, subito dopo la conclusione del Consiglio dei Ministri. Questa sessione è vista come un’opportunità per affrontare i problemi legati alla manovra economica e per discutere gli emendamenti proposti dai vari partiti. La necessità di apportare modifiche alla legge di Bilancio è diventata sempre più urgente, e i leader politici sono determinati a trovare un accordo che soddisfi le esigenze di tutti i membri della coalizione.

Emendamenti proposti da Fratelli d’Italia

Fratelli d’Italia ha presentato un totale di 123 emendamenti alla manovra, con una proposta di particolare rilevanza che mira a garantire che le riserve auree gestite dalla Banca d’Italia siano di proprietà dello Stato. Tra gli emendamenti, spiccano anche proposte relative a sanatorie edilizie, in particolare per la regione Campania. Inoltre, FdI ha suggerito l’introduzione di un’imposta di 500 euro su pagamenti in contante per acquisti tra 5.001 e 10.000 euro, oltre a una tassa di 2 euro per piccole spedizioni da Paesi extra UE. Un altro emendamento significativo prevede l’istituzione di un Fondo di previdenza per i Giovani presso l’Inps, a beneficio dei nuovi nati, con un contributo iniziale di 100 euro da parte dei genitori.

Emendamenti segnalati dalla Lega

La Lega ha presentato 67 emendamenti, tra cui la proposta di eliminare l’aumento dell’aliquota della cedolare sugli affitti brevi, firmata da Romeo. Altre proposte includono modifiche al Piano casa Italia e la sospensione dell’adeguamento dell’età pensionabile. La Lega chiede anche la rimodulazione della Rottamazione-quinquies e misure straordinarie per le assunzioni nelle Forze di polizia. Tra le proposte, emerge la richiesta di sopprimere il divieto di compensazione dei contributi previdenziali e di migliorare la disciplina dell’iperammortamento.

Con il vertice imminente e le proposte in discussione, il governo si prepara a una serata di confronto e negoziazione, con l’obiettivo di trovare un consenso che possa garantire la stabilità economica e sociale del paese.

×