Made Expo 2025: Durazzi di Kromoss sottolinea l’importanza della sostenibilità

Lorenzo Di Bari

Novembre 20, 2025

Il 20 novembre 2025, Mauro Durazzi, direttore marketing e sviluppo commerciale di Kromoss, ha rilasciato importanti dichiarazioni durante il Made Expo 2025, evento di riferimento per il settore dell’edilizia e dell’architettura, che si tiene presso la Fiera Milano fino al 22 novembre. Durazzi ha sottolineato come la sostenibilità stia diventando un elemento cruciale non solo per rispettare le normative vigenti, ma anche come parte integrante della filosofia aziendale.

Il focus sulla sostenibilità al made expo 2025

Nel corso della manifestazione, Mauro Durazzi ha evidenziato come il Made Expo rappresenti un’importante occasione per riflettere sulla direzione del mercato, sempre più orientato verso pratiche sostenibili. “Non si tratta solo di un obbligo normativo, ma di una vera e propria necessità”, ha affermato, enfatizzando come Kromoss stia investendo in prodotti e soluzioni che rispondono a questa nuova realtà. La fiera, secondo Durazzi, è un palcoscenico ideale per mostrare i progressi e le innovazioni nel campo della sostenibilità, un tema che sta guadagnando sempre più rilevanza nel settore.

Kromoss, specializzata in trattamenti per superfici in alluminio, ha presentato al pubblico nuovi prodotti che rispecchiano l’impegno dell’azienda verso un futuro sostenibile. L’approccio comunicativo delle aziende, come ha sottolineato Durazzi, si sta evolvendo per allinearsi con le aspettative del mercato, dove la sostenibilità non è più un’opzione, ma un requisito fondamentale.

Innovazione e sviluppo sostenibile

Durazzi ha anche messo in evidenza come l’innovazione sia al centro della strategia di Kromoss. L’azienda sta puntando a sviluppare soluzioni che non solo rispettano le normative ambientali, ma che contribuiscono attivamente a un’economia circolare. “La nostra cultura aziendale è incentrata su investimenti che promuovono lo sviluppo sostenibile“, ha dichiarato il direttore marketing, sottolineando che ogni nuovo prodotto è concepito con una logica di sostenibilità reale.

La partecipazione a eventi come il Made Expo offre a Kromoss l’opportunità di interagire con altri operatori del settore e di scambiare idee su come affrontare le sfide legate alla sostenibilità. La fiera diventa quindi un luogo di confronto e di crescita, dove le aziende possono mostrare le proprie innovazioni e apprendere dalle esperienze altrui.

Concludendo il suo intervento, Mauro Durazzi ha ribadito l’importanza di una visione a lungo termine per le aziende del settore, invitando tutti gli operatori a considerare la sostenibilità come un valore aggiunto e non solo come un obbligo. La sfida è quella di integrare pratiche sostenibili in ogni aspetto della produzione e della comunicazione, per costruire un futuro più responsabile e consapevole.

×