L’avocado siciliano arriva nei punti vendita di Lidl Italia

Franco Fogli

Novembre 20, 2025

L’avocado rappresenta attualmente la coltura tropicale di maggiore rilevanza in Italia, offrendo un’importante opportunità per la Sicilia. Questo frutto, apprezzato per le sue proprietà nutrizionali e il suo sapore, ha visto un notevole incremento della sua distribuzione e del suo consumo, specialmente grazie alla collaborazione tra Lidl Italia e gli agricoltori locali.

Il successo dell’avocado siciliano

Dal 2020, l’avocado siciliano è presente nei banchi della Lidl, e nel corso della stagione 2024/2025, sono state acquistate oltre 172 tonnellate di questo prodotto, distribuito in tutti i più di 780 punti vendita presenti in Italia. Questo traguardo è il risultato di una stretta sinergia con la Filiera Agricola Italiana e Coldiretti, che hanno lavorato insieme per promuovere e garantire la qualità del prodotto. I dati relativi a questo successo sono stati resi noti il 20 novembre 2025, durante una conferenza stampa tenutasi a Giarre, in provincia di Catania. La Sicilia, con una produzione annuale che si attesta intorno alle 800 tonnellate, si conferma tra i principali produttori di avocado in Italia, dimostrando come questa coltura stia guadagnando sempre più spazio nel mercato locale.

Lidl ha deciso di ampliare la distribuzione dell’avocado siciliano, contrassegnando il prodotto con il marchio “Firmato dagli Agricoltori Italiani“, un sigillo che attesta la provenienza e la qualità della filiera. Questo approccio non solo valorizza il prodotto, ma sostiene anche l’economia locale, permettendo agli agricoltori di raggiungere un pubblico più ampio e di ottenere una giusta remunerazione per il loro lavoro.

Il commento di Lidl Italia e Coldiretti

Eduardo Tursi, amministratore delegato degli acquisti di Lidl Italia, ha sottolineato l’importanza dell’avocado siciliano come esempio tangibile del supporto dell’azienda al sistema agroalimentare nazionale. Grazie alla collaborazione con Filiera Agricola Italiana, Lidl offre ai propri clienti un prodotto che proviene da una filiera corta, rappresentativa del territorio e delle aziende agricole locali. Tursi ha evidenziato un incremento del 120% nell’acquisto di avocado italiano rispetto all’anno precedente, confermando l’impegno dell’azienda nel promuovere prodotti completamente italiani, frutto della tradizione agricola del Paese.

Ettore Prandini, presidente di Coldiretti e della Filiera Agricola Italiana, ha aggiunto che la partnership tra Lidl e gli agricoltori è un esempio di come la grande distribuzione e il mondo agricolo possano collaborare per offrire prodotti di alta qualità e trasparenza ai consumatori. Il marchio “Firmato dagli Agricoltori Italiani” garantisce una filiera controllata e tracciabile, con materie prime di origine certa e prodotte nel rispetto dell’ambiente. Prandini ha anche sottolineato come il progetto degli avocado di Sicilia rappresenti un modello di filiera corta e sostenibile, dove l’innovazione agricola ha permesso di affrontare le sfide climatiche, recuperando terreni incolti e coinvolgendo produttori che hanno scelto di investire nel futuro.

L’avocado siciliano si sta affermando come un prodotto di punta nel mercato italiano, testimoniando l’importanza della sinergia tra agricoltura e distribuzione per la valorizzazione delle risorse locali e la promozione di un’alimentazione sana e sostenibile.

×