Il 20 novembre 2025, la Nazionale Italiana di Calcio ha appreso il proprio destino per i playoff dei Mondiali 2026. Il sorteggio, che si è svolto a Zurigo, in Svizzera, ha rivelato le avversarie che gli azzurri dovranno affrontare per cercare di qualificarsi alla rassegna iridata che si terrà la prossima estate in Stati Uniti, Messico e Canada. Sotto la guida del ct Gennaro Gattuso, l’Italia si prepara a un cammino impegnativo.
Il cammino verso i playoff
Il sorteggio di Zurigo ha delineato il percorso della Nazionale, che avrà l’opportunità di dimostrare il proprio valore nel prossimo marzo. Gli azzurri si scontreranno in semifinale con l’Irlanda del Nord il 26 marzo 2026, e in caso di vittoria, affronteranno la finale contro la vincente dell’altra semifinale il 31 marzo 2026. La tensione è alta, poiché il sogno di partecipare a un altro Mondiale è in gioco.
Analisi dell’Irlanda del Nord
L’Irlanda del Nord, guidata dal ct O’Neill, ha chiuso il girone A di qualificazione ai Mondiali 2026 al terzo posto, accumulando 9 punti. Grazie al piazzamento in Nations League, la squadra ha ottenuto l’accesso ai playoff in quarta fascia. Nella competizione, l’Irlanda del Nord ha dimostrato le proprie capacità , vincendo il proprio girone della Lega C contro Bulgaria, Bielorussia e Lussemburgo.
La squadra nordirlandese è conosciuta per il suo approccio difensivo, schierandosi con un modulo 5-4-1. Questo assetto consente di mantenere una solida struttura difensiva, con un forte focus sull’agonismo e sulla corsa. L’Irlanda del Nord si distingue per la sua fisicità e la capacità di sfruttare le palle inattive per creare occasioni da gol. Non partecipa ai Mondiali dal 1986, e il suo miglior risultato risale al 1958, quando raggiunse i quarti di finale.
Probabile formazione dell’Irlanda del Nord
Per quanto riguarda la formazione, l’Irlanda del Nord potrebbe schierarsi con il seguente undici titolare: Peacock-Farrell in porta; Hume, McNair, Ballard, McConville e Devenny in difesa; McCann, Saville, Bradley e Price a centrocampo; e Chalers in attacco. Questa combinazione di giocatori rappresenta la forza e la determinazione della squadra, pronta a lottare per un posto al prossimo Mondiale.
Il cammino verso il Mondiale è ricco di sfide e l’Italia dovrà affrontare con determinazione e strategia l’Irlanda del Nord, una squadra che ha dimostrato di poter mettere in difficoltà anche avversari più blasonati.
