Enav celebra l’Esg Day con un’attenzione particolare alla sostenibilità e al valore creato

Marianna Ritini

Novembre 20, 2025

L’evento annuale dedicato alla **sostenibilità** ha avuto luogo il 20 novembre 2025 presso l’Associazione della **Stampa Estera** a **Roma**, riunendo figure di spicco del panorama **istituzionale** e **finanziario**, esperti di **sostenibilità** e rappresentanti del **Gruppo Enav**. L’**ESG Day 2025** ha rappresentato un’importante occasione di confronto sulle nuove sfide e opportunità che emergono nel contesto normativo **europeo**, con un focus particolare sull’integrazione dei principi **ESG** (**Environmental**, **Social**, **Governance**) nel settore della **finanza** e delle **imprese**.

Il ruolo di Enav nella sostenibilità

Alessandra Bruni, Presidente di **Enav**, ha aperto i lavori sottolineando l’importanza di affrontare un momento storico caratterizzato da un assestamento normativo, ma anche da nuove opportunità strategiche. **Bruni** ha affermato: “In una fase come questa, emerge la differenza tra chi considera la **sostenibilità** un adempimento formale e chi la vive come elemento strutturale della propria strategia industriale. La **sostenibilità** è parte integrante del **Gruppo Enav** e rappresenta il nostro modo di creare **valore**”. Questo approccio riflette l’impegno della società nel promuovere pratiche **sostenibili** e responsabili nel settore del **traffico aereo civile**.

Dialogo tra esperti e leader del settore

Durante l’evento, un panel di esperti ha visto il confronto tra Stefano Lucchini, Chief Institutional Affairs and External Communication Officer di **Intesa Sanpaolo**, e Pasqualino Monti, Amministratore Delegato di **Enav**. La discussione ha ruotato attorno alla centralità della “H” nel contesto **ESG**, che rappresenta **Health**, **Human** e **Happiness**, tre dimensioni cruciali per una visione più umana e inclusiva della **sostenibilità**. **Monti** ha evidenziato l’importanza delle persone nel percorso di crescita dell’azienda, annunciando un piano di assunzioni che prevede l’inserimento di oltre **400** controllori di volo nei prossimi anni.

Strategie per il Sud Italia

Il **Gruppo Enav** sta attuando un progetto strategico volto a creare opportunità professionali nel **Sud Italia**, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza nei territori meridionali. **Monti** ha dichiarato: “Essendo un’azienda di servizi ad alta specializzazione, le persone sono il nostro vero **asset**. Abbiamo avviato un importante piano di assunzioni, con un focus sul ricambio generazionale e sull’attrazione di nuovi talenti”. In particolare, il progetto prevede accordi con università del **Mezzogiorno**, come quelle di **Palermo** e **Napoli**, per sviluppare percorsi formativi che rispondano alle esigenze operative di **Enav**.

Impatto delle normative europee e finanziamento sostenibile

Durante l’**ESG Day**, Patrizia Celia, Responsabile **Large Caps**, **Investment Vehicles** & **Sustainable Finance Partnership** di **Borsa Italiana**, ha introdotto i temi della tavola rotonda dedicata agli impatti **ESG** nel nuovo scenario. Con la partecipazione di rappresentanti di **Inarcassa**, **Cassa Depositi e Prestiti** ed **Enav**, i relatori hanno discusso i cambiamenti derivanti dal nuovo contesto **europeo** e l’importanza per le **imprese** di adottare strategie **ESG** integrate. Nonostante il rinvio di alcune normative come la **CSRD**, la **sostenibilità** continua a rappresentare un fattore competitivo, con il mercato della **finanza sostenibile** previsto raggiungere un valore di **13,4 trilioni di dollari** nel **2025**.

×