Il Musée Grévin di Parigi ha inaugurato oggi, 20 novembre 2025, una nuova attrazione: una statua di cera dedicata a Diana, la principessa del popolo. Questo evento segna un ulteriore passo nella celebrazione della figura di Lady D., che continua a esercitare un fascino duraturo nel cuore del pubblico. La scultura è stata realizzata dagli artigiani del museo e rappresenta la principessa in uno dei suoi abiti più iconici, noto come il ‘revenge dress’.
La statua di cera di Diana
La nuova creazione del Musée Grévin è stata svelata al pubblico in un contesto che celebra non solo la bellezza della principessa, ma anche il suo impatto culturale. La statua ritrae Diana con indosso il famoso tubino nero che indossò nel 1994 durante un evento di beneficenza alla Serpentine Gallery di Londra. Questo abito, che ha segnato un momento cruciale nella vita della principessa, è diventato un simbolo di emancipazione e forza. La scelta di esporre la scultura in questo specifico giorno non è casuale: coincide con l’anniversario della sua celebre intervista alla BBC, andata in onda il 20 novembre 1995, in cui Diana parlò apertamente della sua vita e della sua separazione da Carlo, evidenziando la presenza di Camilla Parker-Bowles nella loro relazione.
Il significato del ‘revenge dress’
Il ‘revenge dress’, come è comunemente noto, rappresenta più di un semplice abito. Indossato da Diana in un momento di vulnerabilità, ha invece trasmesso un messaggio di forza e detterminazione. Era il 29 giugno 1994 quando la principessa scelse di indossare questo vestito in un evento che coincise con la trasmissione di un documentario in cui Carlo confessava il suo tradimento. Il tubino, pur nella sua semplicità, esaltava l’eleganza di Diana, trasformandola in un’icona di stile e resistenza. Come sottolineato da esperti e biografi, questo abito è considerato uno dei più strategici mai indossati da una donna della sua epoca.
Un omaggio alla sua eredità
L’installazione della statua di Diana non è solo un omaggio alla sua figura, ma anche un riconoscimento del suo impatto duraturo nella moda e nella cultura pop. La principessa, madre dei principi William e Harry, è stata celebrata non solo per il suo stile unico, ma anche per la sua umanità e il suo impegno in cause sociali. La statua sarà collocata sotto la cupola del museo, in uno spazio dedicato alla moda, accanto ad altre icone del settore come Jean Paul Gaultier e Chantal Thomas. La scelta di esporre Diana in questo contesto sottolinea il suo ruolo di innovatrice e leader nella moda, un aspetto che continua a ispirare generazioni.
Il Musée Grévin, con questa nuova aggiunta, continua a mantenere viva la memoria di figure storiche e contemporanee, rendendo omaggio a coloro che hanno lasciato un segno indelebile nella società e nella cultura.
