Stati generali della salute nel Lazio: Rocca assicura impegno per risposte ai cittadini

Marianna Ritini

Novembre 19, 2025

Il 19 novembre 2025, il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha concluso una due giorni di incontri a Roma, dedicata agli operatori del Sistema Sanitario Regionale (Ssr), alle associazioni e agli amministratori. Durante l’evento, Rocca ha presentato un bilancio delle attività e delle strategie future per il settore sanitario.

Il bilancio di Francesco Rocca

Francesco Rocca ha sottolineato l’importanza di un dialogo costante tra le istituzioni e i vari attori del sistema sanitario. Questo incontro ha rappresentato un’opportunità fondamentale per discutere le sfide attuali e future che il Lazio deve affrontare nel campo della salute. Il presidente ha evidenziato come la collaborazione tra le diverse realtà presenti nel Ssr sia cruciale per migliorare i servizi offerti ai cittadini.

Rocca ha anche menzionato i progressi già realizzati, come l’aumento delle risorse destinate alla sanità e l’implementazione di nuove tecnologie per migliorare l’efficienza dei servizi. Tuttavia, ha riconosciuto che ci sono ancora molte aree in cui è necessario lavorare, come la riduzione delle liste d’attesa e il potenziamento della medicina territoriale. Questi temi sono stati al centro del dibattito, con interventi da parte di rappresentanti delle associazioni e degli operatori sanitari, che hanno espresso le loro preoccupazioni e proposte.

Il presidente ha invitato tutti i partecipanti a contribuire attivamente alla programmazione futura, sottolineando l’importanza di un approccio condiviso e partecipativo. La sua visione per il futuro del Ssr è quella di creare un sistema sanitario più inclusivo e accessibile, in grado di rispondere in modo efficace alle esigenze della popolazione.

La partecipazione degli attori del ssr

L’incontro ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti delle istituzioni, operatori sanitari e membri delle associazioni di pazienti. Questi ultimi hanno avuto l’opportunità di esprimere le loro opinioni e di portare alla luce le problematiche che quotidianamente affrontano. La discussione ha toccato vari aspetti, dalla qualità delle cure alla necessità di una maggiore attenzione verso le malattie croniche.

Un punto cruciale emerso è stato quello della formazione continua degli operatori sanitari, ritenuta essenziale per garantire un servizio di alta qualità. I partecipanti hanno sottolineato la necessità di investire in programmi di aggiornamento e di supporto per il personale, affinché possa affrontare al meglio le sfide quotidiane.

Inoltre, è stata evidenziata l’importanza della comunicazione tra le diverse figure professionali all’interno del sistema sanitario. Un flusso di informazioni chiaro e tempestivo è fondamentale per garantire una risposta rapida ed efficace alle esigenze dei pazienti.

Questo evento ha rappresentato un passo significativo verso un sistema sanitario più coeso e reattivo, in grado di rispondere alle sfide attuali e future del Lazio. La volontà di Rocca di ascoltare e coinvolgere tutti gli attori del Ssr è stata accolta con favore, promettendo un futuro di maggiore collaborazione e innovazione nel settore della salute.

×