Sinner e Musetti rinunciano alla Coppa Davis: le motivazioni dietro la scelta

Franco Fogli

Novembre 19, 2025

I due tennisti italiani non parteciperanno alle Final Eight di Bologna, un evento atteso nel mondo del tennis. Oggi, mercoledì 19 novembre 2025, la Nazionale, guidata dal capitano Filippo Volandri, affronterà l’Austria nei quarti di finale senza la presenza di due dei suoi migliori atleti, Jannik Sinner e Lorenzo Musetti. Entrambi i giocatori, che hanno contribuito ai successi dell’Italia nelle edizioni 2023 e 2024 della Coppa Davis, hanno deciso di rinunciare alla convocazione per motivi personali, suscitando polemiche e critiche, in particolare nei confronti di Sinner.

Jannik sinner e la sua rinuncia alla coppa davis

La decisione di Jannik Sinner di non partecipare alla Coppa Davis è stata annunciata dal capitano Volandri lo scorso ottobre. In un’intervista a Supertennis, Volandri ha dichiarato: “Sinner non ha dato la sua disponibilità per il 2025. La Coppa Davis è, e rimarrà, sempre casa sua e sono certo che tornerà presto a far parte della squadra”. Sinner ha spiegato le ragioni dietro la sua scelta in un’intervista a SkySport, affermando: “L’importante è partire bene nel 2026 con l’Australian Open e una settimana in più di preparazione può fare la differenza. È stata una scelta difficile rinunciare alle Finals di Coppa Davis, ma il fatto di aver vinto già due volte ha avuto il suo peso”. La sua assenza rappresenta una perdita significativa per la squadra, che punta a mantenere il titolo.

Lorenzo musetti e il suo forfait

Lorenzo Musetti ha comunicato la sua decisione di non partecipare alla Coppa Davis dopo la conclusione delle ATP Finals di Torino. La sua eliminazione, avvenuta dopo la sconfitta contro Carlos Alcaraz, ha segnato la fine di un tour de force che lo ha visto impegnato nella parte finale della stagione per accumulare punti. Musetti ha dichiarato in conferenza stampa: “Vista la mia condizione fisica e la mia situazione personale, anche familiare, ho deciso di non giocare. È in arrivo il mio secondo figlio e questo ha influito sulla mia decisione. C’è dispiacere, purtroppo quest’anno non farò parte della squadra”. La sua scelta, sebbene comprensibile, ha comunque suscitato delusione tra i tifosi e gli appassionati di tennis.

La squadra italiana, pur priva di due dei suoi elementi più forti, si prepara ad affrontare la sfida contro l’Austria, con la speranza di superare il turno e continuare il cammino verso il titolo.

×