Professionisti del Real Estate si riuniscono a Milano il 28 novembre per l’ottava edizione di ‘Sinergie’

Franco Fogli

Novembre 19, 2025

Professionisti del settore immobiliare, manager e innovatori si riuniranno a Milano il 28 novembre 2025 per prendere parte a ‘Sinergie 2025’, un evento che da otto edizioni offre un’importante piattaforma di confronto su idee, strumenti e prospettive future. Quest’anno, il tema centrale dell’incontro sarà ‘Visione’, un concetto definito dagli organizzatori come la capacità di anticipare i cambiamenti e interpretare i segnali che stanno modificando il mercato e le professioni ad esso legate.

Dettagli dell’evento a Milano

L’evento si svolgerà presso Monte Rosa 91, una location scelta per la sua centralità e per le opportunità di networking che offre. La giornata sarà caratterizzata dalla presenza di relatori di spicco, tra cui Francesco Billari, rettore dell’Università Bocconi, che discuterà il tema della demografia e le sue implicazioni sul futuro dell’abitare. Roberta Marcenaro Lyon, CEO di Imark, presenterà le sue esperienze nella creazione di alleanze strategiche tra aziende statunitensi ed europee, mentre Francesca Zirnstein, direttore generale di Scenari Immobiliari, fornirà un’analisi dettagliata dei trend più significativi del mercato immobiliare. Fabrizio Segalerba, presidente nazionale Fiaip, parteciperà a un’intervista sul palco, offrendo ulteriori spunti di riflessione.

Un’area expo ricca di opportunità

‘Sinergie 2025’ non sarà solo un momento di dibattito, ma anche un’importante occasione di networking, grazie all’area expo che ospiterà oltre 20 aziende attive nei settori proptech, fintech, comunicazione e servizi per l’intermediazione. Qui, i partecipanti potranno assistere a tavole rotonde, keynote sul main stage e interventi specifici nel second stage. Gerardo Paterna, divulgatore e organizzatore dell’evento, ha dichiarato che “Sinergie è il luogo dove le idee passano senza filtri e la comunità si riconosce. Il nostro è un palco esigente: chi sale ha qualcosa di rilevante da dire a chi vive ogni giorno il mercato“.

Un’importante occasione per il settore immobiliare

L’importanza di un evento come ‘Sinergie 2025’ risiede nella sua capacità di unire diversi attori del mercato immobiliare, creando un ambiente fertile per lo scambio di idee e la creazione di sinergie. La scelta del tema ‘Visione’ riflette la necessità di adattarsi a un contesto in continua evoluzione, dove la capacità di leggere i segnali del mercato diventa cruciale per il successo. Il 28 novembre rappresenterà quindi un momento fondamentale per tutti gli operatori del settore, desiderosi di confrontarsi e innovare in un panorama sempre più competitivo.

×