Plenković: “La comunità dell’Italofonia potenzierà la nostra cooperazione”

Lorenzo Di Bari

Novembre 19, 2025

Il 19 novembre 2025, il primo ministro della Croazia, Andrej Plenkovic, ha inviato un video-messaggio durante la prima conferenza dedicata all’Italofonia, tenutasi a Villa Madama. Plenkovic ha sottolineato l’importanza della nascita della comunità dell’Italofonia, evidenziando come questa iniziativa possa rafforzare la cooperazione tra Italia e Croazia, in particolare nei settori culturale e scientifico.

Cooperazione tra Italia e croazia

Nel suo messaggio, il primo ministro ha dichiarato che la Croazia e l’Italia sono “vicini di casa” che godono di una cooperazione profonda e variegata. Plenkovic ha messo in risalto il dialogo costante tra i due Paesi, definendo l’Italia uno dei partner economici più rilevanti per la Croazia. Ha ricordato come entrambe le nazioni collaborino attivamente all’interno dell’Unione Europea, della NATO e di altre organizzazioni internazionali, sottolineando l’importanza di questa sinergia per affrontare le sfide comuni.

L’istituzione della comunità dell’Italofonia rappresenta quindi un ulteriore passo verso un rafforzamento delle relazioni bilaterali. Plenkovic ha espresso la sua convinzione che tale iniziativa possa portare a nuovi progetti e opportunità, favorendo un interscambio culturale e scientifico che arricchisce entrambe le nazioni.

L’apprendimento dell’italiano in croazia

Un altro punto saliente del messaggio di Plenkovic è stato l’impegno della Croazia nell’incentivare l’apprendimento dell’italiano. Il primo ministro ha affermato che il governo croato sostiene attivamente l’insegnamento della lingua italiana nelle scuole, riconoscendo l’importanza di preservare e promuovere la cultura italiana all’interno del Paese. Ha inoltre menzionato un accordo bilaterale che tutela i diritti delle minoranze, evidenziando come la comunità italiana sia rappresentata a livello di vice presidente del Parlamento croato.

Plenkovic ha rimarcato l’importanza di garantire che i membri delle minoranze possano mantenere la propria identità culturale, un aspetto che il governo croato considera fondamentale. A tal proposito, ha annunciato che l’esecutivo sta investendo risorse significative per supportare la comunità italiana, affinché possa continuare a prosperare e contribuire attivamente alla società croata.

L’evento di Villa Madama ha rappresentato quindi un’importante occasione per rafforzare i legami tra Italia e Croazia, ponendo l’accento su iniziative che possono favorire una collaborazione ancora più proficua in futuro.

×