È tempo di ritornare nel magico mondo di Oz. A partire da oggi, il pubblico potrà assistere all’uscita di ‘Wicked – Parte 2‘, un film che vede protagonisti Ariana Grande, Cynthia Erivo e Jonathan Bailey. Questo sequel, lanciato nel 2024, rappresenta l’adattamento del secondo atto del celebre musical che ha affascinato il pubblico di Broadway.
La trama
Nel cuore della storia troviamo Elphaba, interpretata da Cynthia Erivo, che è ormai considerata la Strega Malvagia dell’Ovest e vive in esilio nella foresta di Oz. La sua battaglia per la libertà degli animali di Oz continua, mentre cerca disperatamente di svelare la verità sul Mago, interpretato da Jeff Goldblum. Nel frattempo, Glinda ha raggiunto un alto grado di popolarità , diventando l’emblema della bontà in tutto Oz. Risiede nel palazzo della Città di Smeraldo, godendo dei privilegi legati alla sua fama. Sotto la guida di Madame Morrible, interpretata dalla premio Oscar Michelle Yeoh, Glinda viene scelta come simbolo di speranza per il popolo, assicurando che tutto proceda per il meglio sotto il governo del Mago.
Mentre la celebrità di Glinda, interpretata da Ariana Grande, cresce e si prepara a un matrimonio da favola con il Principe Fiyero, interpretato da Jonathan Bailey, la sua mente è tormentata dalla distanza da Elphaba. I tentativi di riavvicinamento tra Elphaba e il Mago si rivelano infruttuosi, portando a un allontanamento tra le due amiche. Le conseguenze di queste azioni influenzeranno profondamente Boq, interpretato dal vincitore del Tony Ethan Slater, e Fiyero, mettendo in pericolo anche la sicurezza di Nessarose, la sorella di Elphaba, interpretata da Marissa Bode. L’arrivo di una ragazza del Kansas complica ulteriormente la situazione. Con una folla inferocita che si rivolta contro la Strega Malvagia, Glinda ed Elphaba dovranno affrontare una prova finale della loro amicizia, mettendo in gioco sincerità ed empatia per cercare di cambiare il destino di Oz.
Le canzoni
Il film non si limita a riproporre i brani già noti del musical originale, ma introduce anche due nuove canzoni: ‘No Place Like Home’, eseguita da Elphaba, e ‘The Girl in the Bubble’, interpretata da Glinda. Entrambi i brani sono stati scritti da Stephen Schwartz, il compositore della colonna sonora originale. L’elenco completo delle canzoni include:
- “Every Day More Wicked”
- “Thank Goodness/I Couldn’t Be Happier”
- “No Place Like Home”
- “The Wicked Witch of the East”
- “Wonderful”
- “I’m Not That Girl” (Reprise)
- “As Long as You’re Mine”
- “No Good Deed”
- “March of the Witch Hunters”
- “The Girl in the Bubble”
- “For Good”
- “A Wicked Good Finale”
In che lingua è il film al cinema
Il film ‘Wicked – Parte 2‘, diretto da John M. Chu, sarà proiettato nelle sale in lingua inglese con sottotitoli in italiano e sarà disponibile anche in versione doppiata in italiano, mantenendo le canzoni in inglese con sottotitoli in italiano.
I temi dell’amicizia e del cambiamento
Il titolo originale del film, ‘For Good‘, richiama il celebre brano del secondo atto del musical, ma sottolinea anche il tema centrale della narrazione: l’amicizia in grado di trasformare le persone e indirizzarle verso nuovi orizzonti. La relazione tra Glinda ed Elphaba rappresenta un viaggio di crescita, mostrando come le esperienze condivise possano influenzare profondamente il percorso di vita di ciascuno.
